Tu sei qui: ChiesaBartolo Longo proclamato Santo: grande emozione a Pompei
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 ottobre 2025 07:36:32
Piazza San Pietro ha fatto da cornice, ieri, domenica 19 ottobre 2025, alla canonizzazione di sette nuovi santi proclamati da Papa Leone XIV. Tra loro, al centro dell'attenzione, Bartolo Longo: laico italiano, figura simbolo di redenzione e impegno sociale, fondatore del celebre Santuario della Madonna del Rosario di Pompei.
Nato a Latiano nel 1841, Longo visse un'inquieta stagione giovanile segnata da ideali anticlericali e interessi per l'occultismo. La svolta arrivò con una profonda conversione che lo spinse a dedicare la vita alla preghiera e all'aiuto dei più fragili. Oltre a promuovere il culto del Rosario, fu instancabile nell'opera sociale: creò istituzioni per orfani e fondò le Suore Domenicane del Rosario.
La sua canonizzazione ha seguito un iter particolare: la Congregazione delle Cause dei Santi ha infatti riconosciuto la straordinaria devozione popolare nei suoi confronti, superando l'obbligo del secondo miracolo.
Accanto a Longo, sono stati elevati agli altari altri sei santi di diverse provenienze, a testimoniare il volto universale della Chiesa:
• Maria Troncatti, missionaria italiana in Ecuador;
• Vincenza Maria Poloni, fondatrice veronese delle Suore della Misericordia;
• Ignazio Choukrallah Maloyan, arcivescovo armeno-cattolico e martire del genocidio del 1915;
• Peter To Rot, catechista laico della Papua Nuova Guinea, ucciso nel 1945;
• José Gregorio Hernández Cisneros, medico venezuelano e figura amatissima in patria;
• Maria del Monte Carmelo Rendiles Martínez, religiosa e fondatrice venezuelana.
Grande festa a Pompei per la canonizzazione. In serata, nel Santuario, gremito di fedeli, si è celebrato il Te Deum di ringraziamento, presieduto dall'arcivescovo Tommaso Caputo, che ha accolto con gioia i pellegrini pompeiani di ritorno da Roma. Un momento di grande emozione per tutta la comunità, che rinnova la sua devozione e la sua gratitudine verso colui che ha dato vita al sogno di una Pompei solidale, accogliente e di fede.
Le parole del sindaco Carmine Lo Sapio: "Pompei vive una pagina di Storia. Con profonda commozione e immensa gioia, annunciamo che Bartolo Longo è stato proclamato Santo. L'uomo che trasformò un deserto in un giardino di fede, l'avvocato che consacrò la sua vita alla Madonna del Rosario e ai più bisognosi, oggi è elevato agli altari come esempio eterno di carità, speranza e amore per l'umanità.
Pompei - la città che egli sognò come "nuova Betlemme" - si raccoglie in un abbraccio di gratitudine. Le sue opere, il suo spirito e il suo messaggio di pace risuonano più forti che mai, illuminando le nostre strade e i nostri cuori. Grazie, Santo Bartolo Longo, per averci insegnato che la fede può cambiare il mondo. Pompei continuerà a camminare nella tua luce".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10072109
Con la solenne formula pronunciata da Papa Leone XIV, Bartolo Longo è stato proclamato Santo. Un momento storico per la Chiesa universale e per la città di Pompei, che riconosce nel suo fondatore un autentico testimone di conversione, fede e carità. "Ad honorem Sanctæ et Individuæ Trinitatis... Beatos...
In vista delle elezioni regionali, i vescovi della Campania lanciano un appello alla partecipazione e alla responsabilità civica. Nel comunicato diffuso dalla Conferenza Episcopale Campana, si sottolinea come il voto rappresenti non solo un diritto, ma anche un gesto di fiducia nel futuro e nelle istituzioni....
In vista delle prossime elezioni regionali, i Vescovi della Campania lanciano un forte appello ai cittadini: «Partecipare al voto non è un gesto opzionale, ma un atto di fiducia e di responsabilità verso la comunità e le nuove generazioni». Nel comunicato diffuso il 16 ottobre 2025 dalla Conferenza Episcopale...
La Comunità ecclesiale di Minori si prepara a ricordare con affetto e riconoscenza don Pasquale Gentile nell'undicesimo anniversario della sua nascita al cielo. Domenica 19 ottobre 2025, alle ore 10.30, nella Basilica di Santa Trofimena, sarà celebrata una Santa Messa in suffragio del sacerdote, nel...