Ultimo aggiornamento 14 secondi fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaCattolici, ortodossi e protestanti insieme a Napoli: le Chiese del capoluogo partenopeo unite per la Pentecoste

Chiesa

Napoli, Chiesa, Religioni

Cattolici, ortodossi e protestanti insieme a Napoli: le Chiese del capoluogo partenopeo unite per la Pentecoste

Domenica prossima a Portosalvo, l’arcivescovo Battaglia e il vescovo Castello uniti in preghiera con i sacerdoti ortodossi, i pastori protestanti e le loro comunità.

Inserito da (LdA Journals), domenica 29 maggio 2022 16:27:07

Domenica 29 maggio 2022, nell'approssimarsi della festività di Pentecoste, presso la Chiesa di Santa Maria di Portosalvo a Napoli, in via Marina, a partire dalle ore 17.30 avrà luogo una celebrazione ecumenica della Parola, organizzata dal Servizio per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso della arcidiocesi di Napoli e dal Gruppo Interconfessionale di Attività Ecumeniche di Napoli (GIAEN).

L'evento avrà dunque carattere interconfessionale e coinvolgerà pertanto Chiese e comunità cristiane di diverse tradizioni e denominazioni. La celebrazione sarà presieduta da Sua eccellenza monsignor Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli, e vedrà tra gli altri la partecipazione di Sua eccellenza monsignor Gaetano Castello, vescovo ausiliare di Napoli delegato per l'ecumenismo, dell'archimandrita Georgios Antonopoulos del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, parroco della comunità greco-ortodossa dei Santi Pietro e Paolo in Napoli, di Padre Vasily Trash, parroco della Chiesa ortodossa Ucraina di Napoli, del Pastore Jaime Castellanos, guida della Chiesa Battista di via Foria, del Pastore evangelico Giuseppe Verrillo, guida della Chiesa Libera di Volla, della PredicatriceGreetje Van der Veer, rappresentante della Chiesa Metodista di Napoli, della professoressa Lucia Antinucci, presidente dell'Amicizia Ebraico-Cristiana di Napoli, della dottoressa Elisabetta Kalampouka Fimiani, delegata per l'ecumenismo dell'arcidiocesi ortodossa d'Italia e vicepresidente del Consiglio regionale delle Chiese Cristiane della Campania, di Enzo Busiello, referente regionale per la preghiera di Taizé, di Massimo Finizio e Maria Luisa Vitolo, rappresentanti del movimento dei Focolari.

«Napoli - ha dichiarato monsignor Castello - esprime da sempre una peculiare vocazione al dialogo tra le fedi e le culture, ma pregare insieme in questo specifico momento storico, invocando la pace al di là delle differenze e delle divisioni, dà vita ad una testimonianza carica di significati».

«Con questa celebrazione presso la Chiesa di Santa Maria di Portosalvo recentemente restaurata - ha dichiarato Don Vincenzo Lionetti, responsabile del Servizio per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso della arcidiocesi di Napoli - auspico un rilancio delle attività ecumeniche a Napoli, nel solco della grande e lunga tradizione di dialoghi ecumenici ed interreligiosi iniziata nella nostra città quasi 60 anni fa. Ci auguriamo che a partire da oggi la chiesa di Portosalvo possa divenire la "casa per l'unità dei cristiani", vero centro ecumenico per la preghiera e la formazione».

La partecipazione alla celebrazione è libera fino ad esaurimento posti, nel rispetto della normativa anti-covid19.

 

Foto: Flavia Sorrentino

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107429105

Chiesa

Chiesa

Conca dei Marini festeggia la Madonna della Neve con la tradizionale processione via mare /FOTO

Un evento che unisce spiritualità, tradizione e suggestione: si è rinnovato ieri, 5 agosto, a Conca dei Marini, l'appuntamento con la festa in onore di Maria Santissima della Neve, una delle celebrazioni mariane più sentite della Costiera Amalfitana. Dopo la Santa Messa solenne delle ore 18:30, celebrata...

Chiesa

Ravello celebra Santa Chiara: 11 agosto la processione con la Statua dal Monastero al Duomo

Lunedì 11 agosto 2025, la comunità di Ravello si raccoglie in preghiera e festa per la Solennità di Santa Chiara di Assisi, una ricorrenza particolarmente sentita e radicata nella tradizione spirituale del paese. Il programma della giornata si aprirà alle ore 8.00 con la Santa Messa presso il Monastero...

Chiesa

Maiori, oggi alzato del Quadro al Corso Reginna: inizia il Solenne Novenario in onore di Santa Maria a Mare

Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno