Tu sei qui: ChiesaCava de’ Tirreni, stasera si celebra il 25esimo anniversario dell'ingresso di Mons. Orazio Soricelli nell’Arcidiocesi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 settembre 2025 08:12:02
Oggi, martedì 23 settembre 2025 alle ore 19:00, la comunità diocesana si riunirà nella Concattedrale di Cava de' Tirreni per celebrare il 25° anniversario dell'ingresso di Mons. Orazio Soricelli alla guida dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni.
La ricorrenza sarà segnata da un Solenne Pontificale, momento di comunione e gratitudine verso l'arcivescovo per il suo lungo servizio pastorale.
Al termine della celebrazione verrà inaugurata la Casa del Clero "Don Carlo Papa", nuova struttura dedicata all'accoglienza e al sostegno dei sacerdoti.
La diocesi invita fedeli e comunità a partecipare a questo evento di festa e riconoscenza.
Fonte: Il Portico
rank: 10624101
Oggi, venerdì 26 settembre 2025, presso il Santuario di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni, si terrà il secondo giorno della Novena in preparazione alla Solennità di San Francesco, momento molto sentito dalla comunità francescana e da tutti i fedeli. Il programma prevede alle ore 18.15...
Oggi, venerdì 26 settembre, alle ore 18:30, presso la Basilica Pontificia - Santuario di Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni, si terrà la Celebrazione Eucaristica in memoria di Padre Raffaele Spiezie C.O., nel nono anniversario della sua morte. Padre Spiezie, già Rettore e Preposito...
Piano di Sorrento si prepara a onorare il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo, con un ricco programma di eventi religiosi e civili che si svolgeranno dal 26 settembre al 5 ottobre 2025. PROGRAMMA RELIGIOSO Il programma religioso inizierà venerdì 26 settembre con la solenne intronizzazione della...
Ravello è in fermento per la festa dei Santi Cosma e Damiano, solennità che ogni anno richiama migliaia di fedeli non solo dalla Costa d'Amalfi, ma anche dall'agro nocerino-sarnese e dall'agro stabiese. I santi Cosma e Damiano sono stati due medici romani, gemelli, che secondo la tradizione subirono...