Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa“E se tornasse Gesù?”: nuovo libro di padre Enzo Fortunato in ristampa a una settimana dall’uscita

Chiesa

“E se tornasse Gesù?”: nuovo libro di padre Enzo Fortunato in ristampa a una settimana dall’uscita

Già al primo posto della classifica settimanale dei bestseller della fede

Inserito da (redazionelda), venerdì 5 novembre 2021 12:43:54

Il nuovo libro di padre Enzo Fortunato "E se tornasse Gesù?" (San Paolo Edizioni), dopo una settimana dall'uscita in libreria è già alla seconda edizione e conquista il primo posto della classifica settimanale dei bestseller della fede, redatta da Rebecca Libri e pubblicata oggi su Avvenire.

 

Don Simone Bruno, direttore editoriale di San Paolo Edizioni, ha commentato: «E se tornasse Gesù? Una domanda che non poteva lasciare indifferenti! Siamo di fronte a un volume che scuote le coscienze e ingaggia, provocandolo, il naturale movimento interiore delle persone, quello che si pone domande sull'esistenza e sulla fede in Dio. Padre Enzo Fortunato ha bussato, con il suo stile diretto e deciso, sulla porta del cuore di chiunque, credenti, non credenti e coloro che sono in ricerca, e ha suscitato riflessione, curiosità e ulteriori domande di senso.

Per San Paolo Edizioni, questo splendido risultato conferma che, con il linguaggio adeguato e l'attenzione ai bisogni autentici della gente, l'evangelizzazione è una sfida irrinunciabile».

 

La domanda che si è posto padre Enzo Fortunato è al cuore del Cristianesimo, del nostro vivere, del nostro amore, del nostro agire. L'Autore ci propone una riflessione profonda, attraverso storia e letteratura:

«Cosa possiamo imparare dal modo in cui grandi autori hanno immaginato il ritorno di Cristo sulla terra? Prima di tutto che la modernità e la contemporaneità ci mettono di fronte a ciò che la teologia ha sempre chiamato le questioni ultime o le domande essenziali. Flaiano, Michelstaedter, Tolstoj, Dostoevskij e altri, ciascuno a suo modo, ci dicono che nonostante tutte le apparenze contrarie, nonostante tutte le ironie e le demistificazioni, la verità evangelica mantiene per noi tutta la sua forza e la sua attualità.

Quando Cristo batte alle nostre porte - e questo avviene molto più spesso di quanto crediamo - noi ci limitiamo a far entrare nelle nostre case il suo nome e lasciamo fuori le sue verità che sono la pazienza, il perdono, l'amore. In fondo è soltanto l'amore che le raccoglie e le riassume tutte».

 

Enzo Fortunato è francescano conventuale, giornalista e scrittore. Attualmente direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi. Padre spirituale dei giovani postulanti dal 1995 al 2004. È stato professore presso la Pontificia Università Antonianum, l'Istituto Teologico di Assisi e la Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura. Ha ideato la collana Orientamenti formativi francescani edita dal Messaggero. Ha collaborato con l'Osservatore Romano e scrive per Corriere della Sera, Sole 24 ore e Huffington Post. Ha pubblicato recentemente Francesco il Ribelle per Mondadori. È voce di Rai Radio1 col programma In viaggio con Francesco. Conduce su Rai1 la rubrica Tg1 Dialogo con Piero Damosso.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106044105

Chiesa

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

Chiesa

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...

Chiesa

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

Chiesa

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena, a Maiori è raffigurata nelle pale della Chiesa di San Domenico

Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno