Tu sei qui: ChiesaEnergia, il caro bollette mette a rischio la vita delle parrocchie
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 18 settembre 2022 13:50:22
Sull'energia e caro bollette anche le parrocchie lanciano il proprio grido d'allarme:
così si cerca di scongiurare il taglio delle celebrazioni per risparmiare luce e riscaldamento: a San Vero Milis (Oristano) verrà spento il campanile di Santa Sofia, mentre a Claut (Pordenone) un parroco richiama la comunità a dare una mano citando l'art. 315 del codice civile ("diritti e doveri del figlio"). Da martedì 20 si riunisce il Consiglio Cei e, anche se non è all'ordine del giorno, il tema potrebbe vedere un primo confronto tra i vescovi sulla questione sempre più di drammatica attualità e che non 'risparmia' nessuno.
Fonti della diocesi di Roma riferiscono all'ANSA che sono stati istituiti dei tavoli per "dialogare con i gestori" considerato che nelle parrocchie tutte le attività sono basate sul volontariato e la gratuità.
"Saremo attenti, forse riscalderemo i locali per periodi più contenuti, ma non prevediamo nessuna limitazione delle celebrazioni", dice all'ANSA monsignor Gian Carlo Perego, vescovo di Ferrara, nei giorni scorsi contestato per l'accorpamento di alcune parrocchie. "In diocesi ci sono 170 parrocchie di cui 90 sotto i mille abitanti, spesso il problema è anche pagare la bolletta della luce. La condivisione aiuta", spiega.
Ma è ovunque una corsa contro il tempo perché dall'autunno la situazione potrebbe non essere sostenibile.
Di contro, cresce in maniera esponenziale le richieste di aiuto rivolta alle parrocchie e alla Caritas dalle famiglie in povertà che secondo i dati Istat 2021 sono 1,9 milioni.
Fonte foto: Foto diElstefdaPixabay e Flickr.com
Fonte: Positano Notizie
rank: 10287106
Un evento che unisce spiritualità, tradizione e suggestione: si è rinnovato ieri, 5 agosto, a Conca dei Marini, l'appuntamento con la festa in onore di Maria Santissima della Neve, una delle celebrazioni mariane più sentite della Costiera Amalfitana. Dopo la Santa Messa solenne delle ore 18:30, celebrata...
Lunedì 11 agosto 2025, la comunità di Ravello si raccoglie in preghiera e festa per la Solennità di Santa Chiara di Assisi, una ricorrenza particolarmente sentita e radicata nella tradizione spirituale del paese. Il programma della giornata si aprirà alle ore 8.00 con la Santa Messa presso il Monastero...
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...