Ultimo aggiornamento 22 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa"Fratelli tutti" al centro di Incontro di novembre

Chiesa

"Fratelli tutti" al centro di Incontro di novembre

Inserito da (redazionelda), lunedì 2 novembre 2020 12:08:35

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Novembre 2020 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.

L'articolo di prima pagina, a firma del giornalista Andrea Tornielli dell'Osservatore Romano, dal titolo: "Guardare gli altri come fratelli e sorelle per salvare noi e il mondi", a cinque anni dalla "Laudato si" presenta la nuova Enciclica sociale di Papa Francesco: "Fratelli tutti", attraverso la quale viene indicata la via concreta per arrivare all'obiettivo di: "Riconoscersi fratelli e sorelle, fratelli perché figli, custodi l'uno dell'altro, tutti sulla stessa barca, come ha reso ancora più evidente la pandemia".

L'attualità dell'evento, svoltosi ad Assisi, viene sottolineata dal testo dell'articolo: "Una firma storica", a firma di Padre Enzo Fortunato su "Il Corriere della Sera", che si riporta in seconda pagina.

Nella terra benedetta di Francesco, il 10 ottobre, il cardinale Agostino Vallini, rappresentante Papa Francesco, ha proclamato Beato Carlo Acutis, un giovane del nostro tempo, nel 2006 stroncato da una leucemia fulminante, che nel breve tempo dell'esperienza terrena ha raggiunto la pienezza della vita cristiana.

Egli, infiammato dall'amore di Cristo, è divenuto un annunciatore del Vangelo con l'esempio della vita.

In quarta pagina Padre Aldo racconta l'inizio del cammino pastorale della Comunità Ecclesiale di Ravello, intrapreso il 3 ottobre scorso, con un momento aggregativo liturgico - conviviale animato dalla presenza dei bambini dagli 8 agli 11 anni insieme ai loro genitori, coinvolgendo i sacerdoti e gli operatori pastorali del paese.

L'articolo di pagina 5 evoca la festa liturgica dei Santi Cosma e Damiano, che quest'anno ha offerto ai giovani seminaristi l'occasione di vivere un pomeriggio di fraternità con i novelli sacerdoti, nel ricordo di Mons. Pantaleone Amato, che, a partire dalla fine degli anni Cinquanta accoglieva d'estate i seminaristi per le vacanze da trascorrere presso il santuario.

I temi sociali di grande attualità relativi al ruolo delle donne nella nostra società e alle politiche familiari vengono sottolineati negli articoli: "La forza eccezionale delle donne italiane", a firma di Marco Rossetto, e dalla responsabile riflessione del professor Roberto Palumbo, dal titolo: "Tenere alta l'attenzione".

Il teologo Gennaro Pierri percorre con intelligenza d'amore la riflessione sul mistero della Trinità nelle Lettere Pastorali di Mons. Ercolano Marini.

In vista del nuovo anno liturgico in cui entrerà in vigore la nuova edizione italiana del Messale Romano si illustra il significato e il valore del Messale, da non considerare come libro del sacerdote, ma di tutta la Comunità che celebra. Per l'occasione si indicano anche le novità e le modifiche che riguardano la partecipazione dell'Assemblea.

A pagina 10 si riassume il Decreto che la Penitenzieria Apostolica ha emanato circa le indulgenze da lucrarsi per tutto il mese di novembre.

Il nuovo prestigioso incarico conferito da Papa Francesco a Mons. Claudio Gugerotti, Arcivescovo Titolare di Ravello, viene ricordato a pagina 11 nella sintesi dell'intervista di Gabriella Ceraso.

Nel contesto della presentazione della nuova Enciclica del Papa, è sembrato doveroso chiudere questo numero di novembre, presentando l'ultima opera letteraria di Padre Enzo Fortunato, "La tunica e la tonaca. Due vite straordinarie, due messaggi indelebili". Il volume, presentato a Roma il primo ottobre dal Cardinale Pietro Parolin, è diventato in poche settimane uno dei libri più letti in Italia.

Buona lettura!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Fratelli tutti al centro di Incontro di novembre
Incontro NOVEMBRE 2020.pdf

rank: 104722109

Chiesa

Chiesa

Conca dei Marini festeggia la Madonna della Neve con la tradizionale processione via mare /FOTO

Un evento che unisce spiritualità, tradizione e suggestione: si è rinnovato ieri, 5 agosto, a Conca dei Marini, l'appuntamento con la festa in onore di Maria Santissima della Neve, una delle celebrazioni mariane più sentite della Costiera Amalfitana. Dopo la Santa Messa solenne delle ore 18:30, celebrata...

Chiesa

Ravello celebra Santa Chiara: 11 agosto la processione con la Statua dal Monastero al Duomo

Lunedì 11 agosto 2025, la comunità di Ravello si raccoglie in preghiera e festa per la Solennità di Santa Chiara di Assisi, una ricorrenza particolarmente sentita e radicata nella tradizione spirituale del paese. Il programma della giornata si aprirà alle ore 8.00 con la Santa Messa presso il Monastero...

Chiesa

Maiori, oggi alzato del Quadro al Corso Reginna: inizia il Solenne Novenario in onore di Santa Maria a Mare

Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno