Ultimo aggiornamento 1 ora fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaIl 10 agosto Scala festeggia il Patrono, San Lorenzo: ecco il programma

Chiesa

Scala si prepara a celebrare il Patrono

Il 10 agosto Scala festeggia il Patrono, San Lorenzo: ecco il programma

Dal 2 al 17 agosto il borgo di Scala rende omaggio a San Lorenzo con il tradizionale Settenario, celebrazioni religiose, concerti bandistici, spettacoli pirotecnici e momenti di intensa spiritualità. La solennità del 10 agosto sarà presieduta dall’arcivescovo Orazio Soricelli e da Padre Enzo Fortunato. La “Notte di San Lorenzo”, tra fede e stelle cadenti, torna a illuminare la Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 agosto 2025 17:29:09

Con l'inizio del Settenario di preparazione, avviato lo scorso 2 agosto, la comunità di Scala si è raccolta in preghiera per onorare il proprio patrono, San Lorenzo, diacono e martire, figura simbolo di fede e coraggio nella storia della Chiesa.

Fino all'8 agosto, ogni sera alle 18:30 il Duomo di Scala ospita il Santo Rosario e la Santa Messa, momento di raccoglimento e preparazione spirituale alla solennità del 10 agosto.

San Lorenzo fu uno dei sette diaconi della Chiesa di Roma, martirizzato nel 258 d.C. durante le persecuzioni dell'imperatore Valeriano, che ne decretò l'esecuzione con l'editto: «Episcopi et presbyteri et diacones incontinenti animadvertantur» (Tascio Cecilio Cipriano, Epistola lxxx, 1).

Lorenzo, arrestato e condannato, venne arso vivo su una graticola il 10 agosto, giorno divenuto simbolo della sua memoria. Le stelle cadenti della "Notte di San Lorenzo" vengono tradizionalmente associate alle lacrime versate dal martire nel momento del suo sacrificio.

 

Il programma dei festeggiamenti 2025

Sabato 9 Agosto - Vigilia della Solennità

  • 08:00 - Santa Messa in Duomo

  • 08:45 - Arrivo del Gran Complesso Bandistico "Città di Salerno" diretto dal M° Luca Gaeta, con esibizioni nei borghi

  • 12:00 - Matinée musicale in Largo Monastero

  • 19:30 - Commemorazione dei Caduti

  • 20:00 - Esposizione della statua del Patrono e canto del Vespro

  • 21:00 - Concerto lirico in Piazza Municipio

Domenica 10 Agosto - Solennità di San Lorenzo

  • 07:30 / 09:00 - Sante Messe in Duomo

  • 10:30 - Solenne Pontificale presieduto da S.E. Mons. Orazio Soricelli

  • 12:00 - Matinée musicale in Largo Monastero

  • 19:00: Santa Messa celebrata da Padre Enzo Fortunato, seguita dalla Solenne Processione e dal canto del Te Deum

  • 22:30 - Spettacolo pirotecnico

  • 23:00 - Seconda parte della serata musicale in Piazza Municipio

Domenica 17 Agosto - Ottava della Festa

  • 19:00 - Messa solenne, Processione e reposizione della statua del Santo

 

Un appuntamento che unisce spiritualità, cultura e comunità, dove la memoria del martire Lorenzo continua a ispirare generazioni di fedeli nella più antica città della Costiera Amalfitana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10563100

Chiesa

Chiesa

A Positano “Esce a Maronna”: al via i festeggiamenti per l’Assunzione della Beata Vergine Maria Regina

Con grande partecipazione e profonda devozione, la Parrocchia di Santa Maria Assunta a Positano ha aperto ieri, martedì 5 agosto 2025, le solenni celebrazioni in onore dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, Regina. L'evento inaugurale, segnato dal tradizionale suono delle campane a festa, ha avuto...

Chiesa

Conca dei Marini festeggia la Madonna della Neve con la tradizionale processione via mare /FOTO

Un evento che unisce spiritualità, tradizione e suggestione: si è rinnovato ieri, 5 agosto, a Conca dei Marini, l'appuntamento con la festa in onore di Maria Santissima della Neve, una delle celebrazioni mariane più sentite della Costiera Amalfitana. Dopo la Santa Messa solenne delle ore 18:30, celebrata...

Chiesa

Ravello celebra Santa Chiara: 11 agosto la processione con la Statua dal Monastero al Duomo

Lunedì 11 agosto 2025, la comunità di Ravello si raccoglie in preghiera e festa per la Solennità di Santa Chiara di Assisi, una ricorrenza particolarmente sentita e radicata nella tradizione spirituale del paese. Il programma della giornata si aprirà alle ore 8.00 con la Santa Messa presso il Monastero...

Chiesa

Maiori, oggi alzato del Quadro al Corso Reginna: inizia il Solenne Novenario in onore di Santa Maria a Mare

Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno