Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaIncontro di Aprile: “La Pasqua di Resurrezione alla scuola del Divino Poeta”

Chiesa

Incontro di Aprile: “La Pasqua di Resurrezione alla scuola del Divino Poeta”

Inserito da (redazionelda), giovedì 1 aprile 2021 16:20:46

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Aprile 2021 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.

L'articolo di prima pagina dal titolo: "Pasqua di resurrezione alla scuola del Divino Poeta" a cura di Enza Ricciardi si inserisce nell'anno celebrativo dei 700 anni della morte di Dante, il quale, durante la Settimana Santa del primo Giubileo della storia (1300), narra nella Divina Commedia la sua esperienza umana e cristiana.

Per l'anniversario dantesco, inoltre, si riporta l'autorevole presentazione della Lettera apostolica «Candor Lucis aeternae» da parte del cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura.

Il 150esimo della proclamazione di Sant' Alfonso Maria de'Liguori, la cui attività missionaria iniziò sul nostro territorio, è un anniversario veramente significativo per la nostra Comunità. Per l'occasione, si propone la sintesi del Messaggio Pontificio curata dal giornalista di "Avvenire" Gianni Cardinale.

Un evento storico iniziato 100 anni orsono dal geniale francescano Agostino Gemelli è l'anniversario di fondazione dell'Università Cattolica, che ha generato un forte movimento accademico nel cattolicesimo italiano. La Conferenza Episcopale Italiana ha indirizzato un messaggio augurale che si riporta in sintesi a pagina 5.

Il 19 marzo scorso, solennità di San Giuseppe, è iniziato ufficialmente il cammino di preparazione alla 58° Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che sarà celebrata il prossimo 25 aprile, IV domenica di Pasqua detta "del Buon Pastore". Il messaggio del Santo Padre viene egregiamente interpretato e riproposto nell'articolo a firma dell'Accolito Daniele Civale dal titolo: "Fare di Dio il sogno della vita".

L'interessante ed entusiasmante percorso che il teologo Gennaro Pierri ha intrapreso per favorire la conoscenza e l'approfondimento del magistero di Mons. Ercolano Marini giunge in questo mese al settimo appuntamento, nel quale viene presentata la 19esima lettera pastorale del 1926 dal titolo: "Gesù Cristo nei suoi misteri".

Nel quinto anniversario dell'Esortazione Apostolica Amoris Laetitia Papa Francesco ha indetto un Anno speciale da dedicare alla famiglia, per rinvigorirne l'istituzione nella Chiesa e nella società. La notizia raccolta dal quotidiano "Avvenire" viene offerta a pagina 9, nell'articolo: "Famiglia vuol dire speranza, un anno per gridarlo a tutti".

Una storia di coraggio di una famiglia di Castelfranco Veneto riguardante il rapporto speciale tra un padre e un figlio affetto da autismo viene raccontata con toccanti espressioni nel servizio di Marco Rossetto.

Non possiamo omettere, anche a distanza di mesi, la storica notizia, che riportiamo a pagina 10, del dono della preziosa Reliquia di San Trifone, offerta alla chiesa ex abbaziale di San Trifone per interessamento di ferventi devoti ravellesi.

Il presente numero si chiude con il doveroso ricordo di un grande amico della comunità ravellese: Padre Gianfranco Grieco, che il 6 marzo ha terminato il suo pellegrinaggio terreno. Un'esatta e commovente sintesi della sua opera svolta al servizio della Chiesa universale viene offerta dal collega Giammarco Mattei apparso su "L'Osservatore Romano" di lunedì 8 marzo scorso.

Con l'invito a una buona lettura, vi formuliamo i nostri sinceri auguri di Buona Pasqua!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Incontro di Aprile: “La Pasqua di Resurrezione alla scuola del Divino Poeta”
Incontro per una Chiesa Viva - Aprile 2021.pdf

rank: 105630100

Chiesa

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

Chiesa

Da Sorrento a Vico Equense: la statua di Sant'Antonino Abate accolta dalla comunità di Arola

La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...

Chiesa

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

Chiesa

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena, a Maiori è raffigurata nelle pale della Chiesa di San Domenico

Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno