Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaL'arcidiocesi Amalfi-Cava celebra i 25 anni di Mons. Soricelli e dedica una Casa del Clero a don Carlo Papa

Chiesa

Un quarto di secolo alla guida della Chiesa di Amalfi-Cava

L'arcidiocesi Amalfi-Cava celebra i 25 anni di Mons. Soricelli e dedica una Casa del Clero a don Carlo Papa

Martedì 23 settembre, nella Concattedrale di Cava de’ Tirreni, la comunità diocesana festeggerà i 25 anni dall’ingresso di S. E. Mons. Orazio Soricelli nell’Arcidiocesi di Amalfi - Cava de’ Tirreni. Dopo il Pontificale, l’inaugurazione della Casa del Clero dedicata a don Carlo Papa, sacerdote amato e stimato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 18 settembre 2025 10:46:25

Venticinque anni fa, il 23 settembre 2000, Mons. Orazio Soricelli faceva il suo ingresso nell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni. Oggi, a un quarto di secolo da quel giorno, la diocesi si prepara a rendere grazie al suo pastore con un Solenne Pontificale e l'inaugurazione della Casa del Clero "Don Carlo Papa".

Mons. Soricelli è nato a Calvi San Nazzaro, in provincia e arcidiocesi di Benevento, il 9 luglio 1952. Dopo un lungo servizio pastorale nella sua diocesi di origine, il 3 giugno 2000 papa Giovanni Paolo II lo ha nominato arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni. Il 23 settembre dello stesso anno prendeva possesso dell'arcidiocesi, succedendo a Mons. Beniamino Depalma, trasferito a Nola.

Per ricordare i venticinque anni di ministero episcopale, la comunità diocesana è invitata a partecipare al Solenne Pontificale che si terrà martedì 23 settembre alle ore 19.00 nella Concattedrale di Cava de' Tirreni.

Al termine della celebrazione eucaristica sarà inaugurata la Casa del Clero "Don Carlo Papa", dedicata alla memoria di un sacerdote che ha lasciato un segno profondo nella vita ecclesiale e civile del territorio. Nato a Vietri sul Mare il 26 dicembre 1928 e scomparso nel 2019, don Carlo Papa fu ordinato sacerdote il 30 giugno 1952 e celebrò la sua prima Messa nella basilica di Santa Maria dell'Olmo a Cava de' Tirreni. Uomo di fede salda e profonda, sacerdote buono e colto, è stato punto di riferimento per intere generazioni e per diverse comunità parrocchiali.

L'evento rappresenta un'occasione di gratitudine verso il pastore che, da un quarto di secolo, accompagna il cammino delle comunità della Costiera Amalfitana e Cava de' Tirreni, e al tempo stesso un tributo alla memoria di don Carlo Papa, figura luminosa di dedizione e servizio.

 

Leggi anche:

Amalfi celebra i 25 anni di episcopato di Mons. Orazio Soricelli: «Ho cercato di rendere visibile l'amore di Cristo»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10884104

Chiesa

Chiesa

Positano, la comunità di Liparlati accoglie la nuova statua di San Gennaro

Momento di profonda emozione ieri a Positano, nel quartiere Liparlati, dove presso la chiesa di San Giacomo è stata accolta e benedetta la nuova statua di San Gennaro, Vescovo e Martire, patrono amatissimo della Campania. La cerimonia è stata l'occasione per rinnovare la devozione e ravvivare il legame...

Chiesa

Vico Equense, gioia a Massaquano: Antonino Di Palma ha emesso la sua prima professione religiosa

La comunità parrocchiale di Massaquano, a Vico Equense, vive oggi un momento di profonda gioia e orgoglio. Il giovane Antonino Di Palma, cresciuto tra i banchi e le attività della Parrocchia di San Giovanni Battista, ha emesso la sua professione temporanea dei consigli evangelici, compiendo così un passo...

Chiesa

Praiano si prepara alla festa di San Gennaro: il programma

La comunità di Vettica Maggiore, frazione di Praiano, si appresta a vivere con intensa partecipazione la vigilia della festa di San Gennaro, patrono del borgo, che si terrà giovedì 18 settembre 2025. Un ricco calendario di appuntamenti accompagnerà i fedeli e i visitatori verso la solenne celebrazione...

Chiesa

“Il Signore di Scala, intreccio di fede e storia”: il ringraziamento del sindaco Bottone

«La Festa in onore del SS. Crocifisso resterà nei nostri cuori come un evento straordinario, capace di intrecciare fede, storia e comunità in un abbraccio unico». Con queste parole il sindaco di Scala, Ivana Bottone, ha voluto sottolineare il significato profondo della celebrazione del Signore di Scala,...