Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaL’Ascensione e la tradizione a Positano di lavare il viso con petali di rosa

Chiesa

Positano, Costiera Amalfitana, Religione Cattolica, Usi e costumi, Tradizioni, Usanze

L’Ascensione e la tradizione a Positano di lavare il viso con petali di rosa

Una tradizione ancora molto forte che abbraccia tutta la Costa d'Amalfi, la Penisola Sorrentina e gran parte della Campania

Inserito da (LdA Journals), sabato 28 maggio 2022 21:18:00

Domani, domenica 29 maggio, la Chiesa Cristiana celebrerà l'Ascensione di Gesù al Cielo, esattamente quaranta giorni dopo la Pasqua e segna la fine del soggiorno terreno del Salvatore.

La tradizione prevede che questa sera, Vigilia dell'Ascensione, venga lasciato sul davanzale delle finestre un bacile d'acqua intriso di petali di rosa.

La credenza popolare vuole che Gesù, alla mezzanotte, salendo al Cielo, benedica quest'acqua rendendola pura. Una tradizione che dura da secoli ed è molto forte in territorio a vocazione cattolica come la Costiera Amalfitana e, in particolar modo, a Positano.

Al mattino è usanza sciacquare il viso con l'acqua e petali di rosa in segno di purificazione.

 

Foto: Fabio Fusco

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106539100

Chiesa

Chiesa

Atrani, al via “Camminiamo insieme nella speranza”: celebrazione e pellegrinaggio al Santuario di Santa Maria del Bando

Domenica 11 maggio, Atrani ha vissuto una giornata intensa di spiritualità e comunità con l'avvio del programma "Camminiamo insieme nella speranza", promosso dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena in collaborazione con il Santuario di Santa Maria del Bando, recentemente designato Chiesa Giubilare....

Chiesa

Salerno, Mons. Andrea Bellandi commenta l'elezione di Papa Leone XIV: "Un segno di unità e speranza per la Chiesa"

L'elezione di Papa Leone XIV, avvenuta in tempi brevissimi, ha suscitato un'ondata di emozione e speranza tra i fedeli, testimoniando in modo tangibile l'unità della Chiesa. In un momento così decisivo, Dio ha sorpreso tutti, andando oltre ogni previsione e dimostrando, ancora una volta, che la Sua volontà...

Chiesa

L'11 maggio il pellegrinaggio delle Forze Armate della Costiera Amalfitana ad Atrani

Domenica 11 maggio, ad Atrani ha inizio il programma spirituale "Camminiamo insieme nella speranza" organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena e il Santuario di Santa Maria del Bando. Un'iniziativa che promette di rafforzare il legame tra spiritualità, fede e territorio, con il coinvolgimento...

Chiesa

Papa Leone XIV: “Una pace disarmata e disarmante. Camminiamo insieme come Chiesa missionaria”

"La pace sia con tutti voi". Sono state queste le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV nel suo discorso inaugurale dalla Loggia delle Benedizioni, dopo essere stato eletto oggi, giovedì 8 maggio, al quarto scrutinio del Conclave, seguito alla morte di Papa Francesco lo scorso 21 aprile. L’annuncio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno