Ultimo aggiornamento 26 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMaiori celebra il Patrocinio di Santa Maria a Mare: 21 novembre si festeggia la "Madonna di Notte"

Chiesa

Maiori celebra il Patrocinio di Santa Maria a Mare: 21 novembre si festeggia la "Madonna di Notte"

Inserito da (redazionelda), venerdì 12 novembre 2021 14:52:46

Come da tradizione, nella terza domenica di novembre Maiori festeggia il patrocinio di Santa Maria a Mare, protettrice della Città. Una festa sempre capace di suscitare, nel cuore dei Maioresi, un'intensa emozione e profonda venerazione, perché ricorda l'intercessione della Vergine, in due grandi alluvioni: una il 9 novembre 1735 e l'altra l'11 novembre 1773. Scriveva monsignor Francesco Cammarota nel 1900:«Maioresi, narrate voi, quante volte quest'amena contrada, dalle acque devastatrici che dai monti minacciose scendevano, per il potente Patrocinio di Santa Maria a Mare fu liberata».

Quest'anno la Festa assume un carattere particolare visto che Maiori sta vivendo un particolare Anno Straordinario Mariano dedicato a Santa Maria a Mare in occasione del 250esimo anniversario dell'Incoronazione (1769 - 13 Agosto - 2019).

La ricorrenza della terza domenica di novembre è festa tutta maiorese, che ogni anno, riesce a suscitare nel cuore dei fedeli un'intensa emozione e profonda venerazione, per colei che ha operato tante grazie e tanti benefici per la sua città. Questa festa, ricorda l'intercessione della Vergine Santissima, in due grandi alluvioni: una il 9 novembre 1735 e l'altra l'11 novembre 1773; ma nel cuore dei maioresi è una festa molto sentita, anche perché fa da preludio al Santo Natale, con il caratteristico clima natalizio che si crea per le strade del paese.

Programma

Sabato 20 Novembre 2021 - Vigilia del "Tuono"

Ore 10.00: Solenne Esposizione della Venerata Statua della Madonna con processione sul Sagrato della Chiesa.

Ore 10.30: S. Messa.

Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" di Minori, che alliterà la serata con melodie natalizie.

Ore 18.00: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa e canto dei Primi Vespri.

Ore 19.00: S. Rosario meditato per la Pace nel Mondo e per la fine della pandemia.

 

DOMENICA 21 NOVEMBRE 2021 - Solennità di Cristo Re dell'Universo

FESTA DEL PATROCINIO DI S. MARIA A MARE

Ore 5.00: ANNUNCIO DELLA SOLENNITA' DEL PATROCINIO, con il suono festoso delle campane, con lo sparo di mortaretti e con la dolce musica della "Pastorale" eseguita dalla Banda "Città di Minori".

Ore 6.00: S. Messa Pontificale in tono "Pastorale" presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni.

Ore 7.30 - 9 - 10.30 - 12: Ss. Messe.

Ore 9.00: Giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo.

Ore 11.00, Piazza R. D'Amato: Intrattenimento musicale con marce sinfoniche eseguito dalla Banda "Città di Minori".

Ore 12.00: Spettacolo pirotecnico diurno sulla foce del torrente Reghinna Major.

Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" di Minori.

Ore 18.00: S. Messa Solenne e recita della Supplica a S. Maria a Mare. La celebrazione sarà animata dal Coro Polifonico della Collegiata "Ave Maris Stella". Al termine, breve processione sul Sagrato della Chiesa, canto del Magnificat e reposizione della Statua.

Ore 20.00: Spettacolo di fuochi d'artificio sulla foce del torrente Reghinna Major a conclusione dei Festeggiamenti.

 

L'artistica illuminazione della Piazza è allestita dalla Ditta "Luminarie Matarazzo" di S. Potito Ultra (AV).

I fuochi pirotecnici sono a cura della Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori.

 

Si ricorda che la capienza massima della Collegiata è di 120 persone per celebrazione; pertanto si invitano i fedeli a distribuirsi equamente nelle varie celebrazioni e a rispettare scrupolosamente tutte le indicazioni di sicurezza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108567101

Chiesa

Chiesa

Conca dei Marini festeggia la Madonna della Neve con la tradizionale processione via mare /FOTO

Un evento che unisce spiritualità, tradizione e suggestione: si è rinnovato ieri, 5 agosto, a Conca dei Marini, l'appuntamento con la festa in onore di Maria Santissima della Neve, una delle celebrazioni mariane più sentite della Costiera Amalfitana. Dopo la Santa Messa solenne delle ore 18:30, celebrata...

Chiesa

Ravello celebra Santa Chiara: 11 agosto la processione con la Statua dal Monastero al Duomo

Lunedì 11 agosto 2025, la comunità di Ravello si raccoglie in preghiera e festa per la Solennità di Santa Chiara di Assisi, una ricorrenza particolarmente sentita e radicata nella tradizione spirituale del paese. Il programma della giornata si aprirà alle ore 8.00 con la Santa Messa presso il Monastero...

Chiesa

Maiori, oggi alzato del Quadro al Corso Reginna: inizia il Solenne Novenario in onore di Santa Maria a Mare

Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno