Tu sei qui: ChiesaMaiori, da lunedì 26 a giovedì 29 le Quarantore alla Collegiata
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 aprile 2021 16:28:16
Si terranno dal 26 al 29 aprile prossimi le Solenni Quarantore presso la Collegiata di S. Maria a Mare. Questa pratica consiste nell'adorazione prolungata del Santissimo Sacramento solennemente esposto sull'altare. Il nome richiama al periodo di tempo trascorso tra la morte e la resurrezione di Gesù.
Un intenso momento di raccoglimento per l'intera Comunità Parrocchiale di S. Maria a Mare. Per tale occasione, il Parroco della Collegiata ha lanciato l'iniziativa Un quarto d'ora con Gesù: per permettere una presenza stabile di fedeli durante le ore di adorazione silenziosa, sarà possibile per ciascuno rendersi disponibile a vegliare per almeno un quarto d'ora dinnanzi al Ss. Sacramento prenotandosi nella Sagrestia della Collegiata, appuntando il proprio nome accanto all'orario preferito per il proprio turno sul foglio apposito, oppure contattando la Parrocchia attraverso Messanger (https://m.me/s.mariaamare), Whatsapp (https://wa.me/message/3ORXYSINAADWK1) oppure inviando un'email all'indirizzo di posta elettronica (parrocchia.maiori1204@gmail.com). Gli orari in cui sarà possibile prenotarsi sono i seguenti: al mattino, alle 9.30 - 9.45 - 10 - 10.15 - 10.30 - 10.45 - 11 - 11.15 - 11.30 - 11.45; al pomeriggio, alle 16 - 16.15 - 16.30 - 16.45 - 17 - 17.15 - 17.30 - 17.45 - 18 - 18.15.
PROGRAMMA
Lunedì 26 - Martedì 27 - Mercoledì 28 - Giovedì 29 Aprile 2021
Alle 9 Santa Messa - Esposizione del Ss. Sacramento e Lodi Mattutine
Alle 12 Reposizione del Ss. Sacramento
Alle 16 Esposizione del Ss. Sacramento
Alle 16:30 Coroncina della Divina Misericordia
Alle 18:30 S. Rosario Eucaristico cantato
Alle 19 Vespri Solenni, omelia e Benedizione Eucaristica
Giovedì 29 Aprile - Conclusione delle Solenni Giornate Eucaristiche
Dopo la Celebrazione vespertina ci sarà la Solenne Processione Eucaristica sul sagrato della Collegiata con il canto del Te Deum di ringraziamento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103324105
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...