Tu sei qui: ChiesaMaiori, Settimana Santa: la tradizione sarà garantita anche in streaming [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), giovedì 25 marzo 2021 15:57:46
Nonostante l'emergenza Covid, il parroco di Maiori Don Nicola Mammato ha stilato un ricco programma di eventi nella Settimana Santa 2021. Le celebrazioni liturgiche della Settimana Santa saranno trasmesse in diretta dalla Pagina Facebook Parrocchia S. Maria a Mare Maiori e sul sito della Comunità Ecclesiale www.santamariaamaremaiori.it
28 Marzo• Domenica delle Palme
Sante Messe con Benedizione delle Palme
Collegiata ore 10.30 - 18
San Domenico ore 8.30
San Giacomo ore 12
San Francesco ore 9.30 - 11 - 18
31 Marzo• Mercoledì Santo
Ore 18 Cattedrale di Amalfi: S. Messa Crismale.
1° Aprile• Giovedì Santo
Ore 19.00 Collegiata: S. Messa Solenne in Coena Domini e Reposizione del Ss. Sacramento.
Sarà possibile sostare presso gli Altari della Reposizione per l'Adorazione personale:
Collegiata dalle ore 20 alle ore 21
San Giacomo dalle ore 20 alle ore 21
Madonna della Libera dalle ore 18 alle ore 21.30
2 Aprile• Venerdì Santo
Sarà possibile sostare presso gli Altari della Reposizione per l'Adorazione personale:
Collegiata dalle ore 8 alle ore 12
San Giacomo dalle ore 8 alle ore 12
Madonna della Libera dalle ore 9 alle ore 12
Sarà possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione
Chiesa di S. Giacomo ore 10 - 12; ore 17.30 - 18.30
Ore 19.00 Collegiata: SOLENNE AZIONE LITURGICA in Passione Domini
3 Aprile• Sabato Santo
Ore 19.30 Collegiata: SOLENNE VEGLIA PASQUALE in Resurrectione Domini
- Benedizione del Fuoco - Canto dell'Exultet -
- Benedizione dell'Acqua Lustrale e Battesimale -
4 Aprile• Pasqua di Risurrezione
Collegiata ore 10.30 - 19 SS. Messe
San Domenico ore 8.30 S. Messa
San Giacomo ore 12 S. Messa
San Francesco ore 9.30 - 11 - 19 SS. Messe
Sabato e Domenica saranno distribuite le bottigline con l'acqua santa per la Benedizione Pasquale della Mensa domestica.
5 Aprile• Lunedì in Albis
Festa della Madonna della Libera
Chiesa della Madonna della Libera
Ore 8 - 9.30 - 11 - 17 - 18: SS. Messe
Ore 19.30: S. Messa Solenne e Canto del Magnificat.
(Si ricorda che la capienza massima della Chiesa è di 15 posti).
Fonte: Il Vescovado
rank: 100834100
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...