Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMaiori si prepara a celebrare San Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa

Chiesa

L'attuale chiesa della Madonna della Libera era in origine intitolata proprio a lui

Maiori si prepara a celebrare San Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa

Dal 30 agosto il Triduo di preparazione, il 3 settembre la festa con Messa solenne e processione

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 agosto 2025 09:13:32

Maiori si appresta a vivere giornate di intensa spiritualità in occasione della festa di San Gregorio Magno, Papa e Dottore della Chiesa, figura di straordinaria importanza nella storia del cristianesimo e titolare della Chiesa di Maria Santissima della Libera.

I festeggiamenti culmineranno mercoledì 3 settembre, giorno dedicato al Santo, ma la comunità è già in fermento: le celebrazioni prenderanno il via sabato 30 agosto con l'inizio del Triduo di preparazione.

Un legame profondo unisce Maiori a San Gregorio: l'attuale chiesa della Madonna della Libera era infatti in origine intitolata proprio a lui, a testimonianza di una devozione radicata nel tempo.

San Gregorio, nato a Roma intorno al 540 d.C. dalla nobile famiglia degli Anici, fu eletto giovanissimo prefetto della città, ma presto abbandonò la vita politica per seguire la sua vocazione monastica. Ordinato Papa il 3 settembre 590, governò la Chiesa con straordinaria dedizione, caratterizzando il suo pontificato con un'intensa attività caritativa, missionaria e riformatrice. Autore di numerosi scritti e promotore del rinnovamento liturgico, lasciò un'impronta indelebile nella cristianità medievale, tanto da essere annoverato tra i Dottori della Chiesa.

 

Il programma delle celebrazioni

Sabato 30 agosto

  • Ore 18.00: Santo Rosario e Coroncina

  • Ore 18.30: Santa Messa con esposizione della Statua e della Reliquia di San Gregorio Magno

Lunedì 1° settembre - Giornata mondiale per la custodia del Creato

  • Ore 17.30: Adorazione Eucaristica comunitaria e recita della Coroncina

  • Ore 18.30: Santa Messa

Martedì 2 settembre - Vigilia della Festa

  • Ore 18.00: Santo Rosario e Coroncina

  • Ore 18.30: Santa Messa vigiliare

Mercoledì 3 settembre - Festa di San Gregorio Magno

  • Ore 18.00: Santo Rosario

  • Ore 18.30: Santa Messa Solenne

  • A seguire: processione con la Statua e la Reliquia di San Gregorio sul sagrato della Chiesa. Al rientro, canto del Te Deum di ringraziamento e bacio della Sacra Reliquia

Lunedì 8 settembre - Festa della Natività della Beata Vergine Maria

  • Ore 18.00: Santo Rosario

  • Ore 18.30: Santa Messa con omaggio floreale dei fedeli alla Madonna della Libera

La comunità maiorese è quindi pronta a rinnovare, con fede e partecipazione, il legame con un grande Santo della tradizione cattolica, unendo devozione, liturgia e momenti di intensa preghiera comunitaria.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10342109

Chiesa

Chiesa

Festa della Beata Vergine Maria Regina: stasera a Minori celebrazione giubilare con le Confraternite della Forania

Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...

Chiesa

Stasera Campinola di Tramonti celebra San Sebastiano con la tradizionale processione e una festa in piazza

Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...

Chiesa

Positano ricorda Don Raffaele Talamo nel 20° anniversario della sua scomparsa

Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...

Chiesa

Positano ricorda Don Raffaele Talamo a 20 anni dalla scomparsa

Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22 agosto 2005, nel primo...