Tu sei qui: ChiesaMons. Bellandi domenica a Minori presenta il suo libro "Andiamo da Giuseppe"
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 settembre 2021 15:33:04
Domenica 26 settembre si presenta a Minori il volume "Andiamo da Giuseppe", a cura dell'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, mons. Andrea Bellandi.
Dalle 20.00, nella Basilica di Santa Trofimena ne parleranno, insieme a monsignor Bellandi, il biblista don Antonio Landi e la teologa Lorella Parente.
L'opera nasce come accompagnamento all'anno dedicato a San Giuseppe (8 dicembre 2020 - 8 dicembre 2021) tenendo presente l'appello della Chiesa ad andare verso di lui: Ite ad Ioseph. La conoscenza e la preghiera a San Giuseppe, patrono della Chiesa universale, stimola a una imitazione dell'immagine della Santa Famiglia all'interno delle nostre comunità domestiche e di riflesso nella parrocchia e nella città.
All'introduzione a cura dell'Arcivescovo di Salerno, seguiranno le agili riflessioni in ambito biblico, teologico ed artistico, al fine di condurre il lettore davanti alla ricchezza e all'attualità della figura straordinaria di Giuseppe di Nazaret. L'iniziativa, fortemente voluta dal parroco del Duomo di Minori, don Ennio Paolillo, apre un nuovo intenso anno pastorale con una lenta ripresa delle attività catechistiche ed associative fortemente segnate dal Covid.
«Dopo Maria, Madre di Dio, nessun Santo occupa tanto spazio nel Magistero pontificio quanto Giuseppe, suo sposo»: così afferma papa Francesco, introducendo la sua Lettera apostolica Patris corde, scritta in occasione del 150esimo anniversario della Dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107839100
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
Il 29 aprile si celebra la festa di Santa Caterina da Siena, una delle figure più luminose della spiritualità cristiana, proclamata patrona d'Italia nel 1939 e compatrona d'Europa nel 1999, accanto a Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia e Teresa Benedetta della Croce. Caterina nacque...