Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaMons. Beniamino Depalma lascia l’ospedale. «Ho con me gioia di rafforzata fraternità con Chiese Amalfi-Cava e Nola»

Chiesa

Mons. Beniamino Depalma lascia l’ospedale. «Ho con me gioia di rafforzata fraternità con Chiese Amalfi-Cava e Nola»

Inserito da (redazionelda), venerdì 14 maggio 2021 09:22:09

Con una lettera destinata ai fedeli e ai religiosi delle Chiese di Amalfi-Cava de' Tirreni e Nola, il vescovo emerito della diocesi napoletana, monsignor Beniamino Depalma, comunica di aver lasciato la struttura sanitaria dov'era in cura per i postumi del Covid-19 che aveva contratto alla fine del febbraio scorso. Le sue condizioni di salute erano divenute preoccupanti tanto da richiedere il ricovero in ospedale. In quei giorni il nostro vescovo Orazio Soricelli esortò alla preghiera per le sorti del vescovo mai dimenticato in Costiera Amalfitana. Depalma, molto presente sui social, ringrazia quanti gli hanno mostrato vicinanza e dato forza in questi due mesi e mezzo. A partire dagli operatori sanitari.

«Il Signore ricompensi gli operatori sanitari, veri eroi di questo nostro tempo!» scrive Depalma. «Rendo lode alla Trinità Santissima per quella comunione di preghiera che mi ha sostenuto in questi lunghi e difficili mesi. Ringrazio i Vescovi, i miei successori Mons. Soricelli e Mons. Marino, i sacerdoti e quanti di voi non mi avete fatto mancare fraternità, amicizia e compagnia».

Il ritorno a Napoli

«Ritorno a Napoli, nella mia comunità dei PP. Vincenziani, dove sono cresciuto e da dove sono partito per la bella avventura del Ministero episcopale. Ho con me la gioia della rafforzata fraternità con le Chiese di Amalfi-Cava e Nola: grazie, mie amate Diocesi, per la presenza e l'affetto che mi avete donato in questi mesi della mia degenza; ho avvertito che i vincoli di amicizia vanno al di là dei ruoli che abbiamo assunto negli anni».

Sofferenza per mancanza di 5 confratelli

«Non nascondo, tuttavia, la mia sofferenza perché questa volta, il ritorno ai Vergini, mi farà trovare una comunità ferita per le perdite dei cinque confratelli con i quali ho condiviso il cammino di una vita... Mi mancherà in particolare padre Grillo, presenza costante negl'anni della mia formazione e punto di riferimenti nei diversi servizi ecclesiali. Gli ho voluto bene come un padre e ho sperimentato da figlio la sua cura paterna. Per questo professo la mia fede nella risurrezione che non spezza i vincoli di fraternità ma li rafforza nella comunione dei santi».

 

«Invoco lo Spirito Santo perché, per quanto ancora resta nella mia convalescenza, ne possa avvertire la forza consolatrice e risanatrice. Grazie di cuore a tutti!» ha concluso Depalma che domani potrà festeggiare al meglio i suoi 80 anni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102938102

Chiesa

Chiesa

Ravello celebra la Traslazione della reliquia di San Pantaleone / PROGRAMMA

Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...

Chiesa

Ravello celebra la Festa della Traslazione della Reliquia del Sangue di San Pantaleone

Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...

Chiesa

Conca dei Marini festeggia il suo Patrono: San Pancrazio martire

Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...

Chiesa

Maiori si prepara al Giubileo della Speranza: in pellegrinaggio la statua processionale di Santa Maria a Mare

Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno