Tu sei qui: ChiesaÈ morto il cardinale Angelo Sodano, segretario di Stato di due Papi. Covid ha aggravato patologie pregresse
Inserito da (Redazione LdA), sabato 28 maggio 2022 16:34:44
È morto a Roma, all'età di 94 anni, il cardinale Angelo Sodano, segretario di Stato vaticano emerito e decano emerito del Collegio cardinalizio.
Ieri sera il decesso al Columbus Hospital-Gemelli, dov'era stato ricoverato per una polmonite dopo la positività al Covid.
La malattia si è aggiunta ad altre patologie di cui soffriva da tempo il celebre porporato, che è stato segretario di Stato con due papi: nominato nel 1991 da Giovanni Paolo II, Benedetto XVI il 15 settembre 2006 aveva accettato le sue dimissioni dalla carica.
"Nella Curia Romana ha svolto la sua missione con dedizione esemplare e in ogni incarico si è dimostrato uomo ecclesialmente disciplinato, amabile pastore, animato dal desiderio di diffondere ovunque il lievito del Vangelo. Anch'io ho avuto modo di beneficiare delle sue doti di mente e di cuore, specialmente nel tempo in cui ha esercitato la funzione di decano del collegio cardinalizio", ha detto Papa Francesco.
Nel 2019 Francesco aveva accolto la rinuncia di Sodano dall'incarico di Decano del Collegio Cardinalizio.
Le esequie si terranno martedì prossimo 31 maggio, alle 11, all'Altare della Cattedra della Basilica di San Pietro, e saranno presiedute dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio.
Con il decesso del cardinale Angelo Sodano il collegio cardinalizio risulta composto di 208 cardinali di cui 117 elettori e 91 non elettori.
(Foto di copertina: ANSA - Foto nel testo: Vatican News)
Fonte: Il Vescovado
rank: 105229109
Un evento che unisce spiritualità, tradizione e suggestione: si è rinnovato ieri, 5 agosto, a Conca dei Marini, l'appuntamento con la festa in onore di Maria Santissima della Neve, una delle celebrazioni mariane più sentite della Costiera Amalfitana. Dopo la Santa Messa solenne delle ore 18:30, celebrata...
Lunedì 11 agosto 2025, la comunità di Ravello si raccoglie in preghiera e festa per la Solennità di Santa Chiara di Assisi, una ricorrenza particolarmente sentita e radicata nella tradizione spirituale del paese. Il programma della giornata si aprirà alle ore 8.00 con la Santa Messa presso il Monastero...
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...