Ultimo aggiornamento 27 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa"Ottobre con il Rosario di Maria" nel nuovo numero di Incontro

Chiesa

"Ottobre con il Rosario di Maria" nel nuovo numero di Incontro

Inserito da (redazionelda), venerdì 1 ottobre 2021 09:16:39

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Ottobre 2021 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.

 

Il numero si apre con una mirabile riflessione della professoressa Enza Ricciardi sul Rosario di Maria, che rappresenta una "splendida catena di memorie" evangelica da recitare e vivere ogni giorno con profonda consapevolezza.

A pagina 2 si traccia il cammino nuovo che in questo mese la Chiesa avvia verso il Giubileo del 2025; Cammino formalmente avviato nella forma di processo dei cristiani che si incamminano insieme verso il Signore Gesù. Questo vuol essere e deve realizzare il "Sinodo della Chiesa" del 2021-2023: un cammino che sarà inaugurato, a livello di Chiesa universale, dal Papa ufficialmente il 10 ottobre e nella nostra Chiesa particolare il 16 e il 17 ottobre.

L'articolo a pagina 4 illustra le iniziative della Chiesa per la terza domenica di ottobre, in cui si celebra la Giornata Missionaria Mondiale. Il titolo per quest'anno è: "Non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato" (At 4,20).

A pagina 5 si riporta il testo dell'omelia della messa celebrata da Papa Francesco a Budapest il 12 settembre, nella piazza degli Eroi, a conclusione del 52esimo Congresso eucaristico internazionale, apertosi nella capitale magiara domenica 5 settembre.

A pagina 6 si riporta il testo della lettera della Presidenza della CEI inviata a tutti vescovi l'8 settembre dal titolo: "Curare le relazioni al tempo della ripresa".

Il ritorno delle attività scolastiche e le nuove impegnative sfide educative per insegnanti e genitori è descritto con la consueta acribia dal professor Roberto Palumbo, nell'articolo: "Bellezza imperfetta".

Alla ripresa delle attività scolastiche è dedicata anche la pagina: "Chi ben comincia...", a firma del neo diacono Don Daniele Civale, che offre ai giovani la sua gioiosa testimonianza per il dono del ministero ricevuto lo scorso 2 settembre in una solenne celebrazione vissuta nella Basilica di Santa Trofimena in Minori, per l'imposizione delle mani e la preghiera di consacrazione dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli.

La pagina di cronaca delle celebrazioni settembrine a Ravello, in particolare circa la festa in onore della B.V. Maria Addolorata, nella frazione di Torello, e il secolare pellegrinaggio dei fedeli al Santuario dei SS. Cosma e Damiano, viene brillantemente evocata nell'articolo dello studente di Filosofia Francesco Reale, dal titolo: "L'eco esaltante del presente e del passato nella tradizione religiosa del settembre ravellese".

A pagina 11 si pubblica l'undicesimo appuntamento che il teologo Gennaro Pierri dedica al magistero di Mons. Ercolano Marini, dal consueto titolo: "La proposta per un cammino di fede attuale anche dopo 80 anni".

Ricorrendo quest'anno il 20esimo anniversario della morte dell'Arcivescovo titolare di Ravello, Hans Schwemmer, rappresentante della Santa Sede nella Nunziatura di Port Moresby, e Nunzio Apostolico di Papua Nuova Guinea e delle Isole Salomone, si presenta il ritratto umano, spirituale e apostolico dell'illustre e generoso servitore del Vangelo.

La pagina sociale, curata da Marco Rossetto, si occupa in questo numero del tema: "Costruire la pace partendo dalle parole", che formano il pensiero e le azioni. Con questo obiettivo 15 associazioni del Veneto unite negli Stati generali per la pace e la non violenza hanno creato due guide, una con particolare attenzione ai ragazzi delle scuole e l'altra per «amministratori coraggiosi».

Chiude il numero di ottobre una sintesi del Documento preparatorio al Sinodo a firma di Marcello Neri.

Buona lettura!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Ottobre con il Rosario di Maria nel nuovo numero di Incontro
Incontro ottobre 2021.pdf

rank: 102035102

Chiesa

Chiesa

Conca dei Marini festeggia la Madonna della Neve con la tradizionale processione via mare /FOTO

Un evento che unisce spiritualità, tradizione e suggestione: si è rinnovato ieri, 5 agosto, a Conca dei Marini, l'appuntamento con la festa in onore di Maria Santissima della Neve, una delle celebrazioni mariane più sentite della Costiera Amalfitana. Dopo la Santa Messa solenne delle ore 18:30, celebrata...

Chiesa

Ravello celebra Santa Chiara: 11 agosto la processione con la Statua dal Monastero al Duomo

Lunedì 11 agosto 2025, la comunità di Ravello si raccoglie in preghiera e festa per la Solennità di Santa Chiara di Assisi, una ricorrenza particolarmente sentita e radicata nella tradizione spirituale del paese. Il programma della giornata si aprirà alle ore 8.00 con la Santa Messa presso il Monastero...

Chiesa

Maiori, oggi alzato del Quadro al Corso Reginna: inizia il Solenne Novenario in onore di Santa Maria a Mare

Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno