Tu sei qui: Chiesa
<<<...131415161718192021222324252627...>>>
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 14:54:47
"Non è bene che l'uomo sia solo. Curare il malato curando le relazioni": è questo il tema della XXXII Giornata Mondiale del Malato che anche l'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno si prepara a celebrare. L'Arcivescovo S.E. Monsignor Andrea Bellandi, infatti, domenica 11 febbraio, alle ore 18.30, presiederà la S. Messa presso la Cappella dell'Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. "La prima cura...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 febbraio 2024 17:17:13
Lo scorso dicembre, con la "Fiducia supplicans", Papa Francesco ha deciso che le coppie omosessuali si possono benedire. Il Dicastero per la Dottrina della fede ha precisato che si tratta di una "benedizione semplice", che non equivale al matrimonio celebrato tra un uomo e una donna. Ma, nonostante le precisazioni, alcuni cardinali e vescovi hanno levato gli scudi contro il Pontefice, accusandolo di aver dato l'ok a una...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 febbraio 2024 11:01:10
Di Antonio Zuppardi, direttore dell'Ufficio per la Pastorale della Salute Diocesi Amalfi-Cava La XXXII Giornata Mondiale del Malato si terrà l'11 febbraio 2024. Questa giornata è stata istituita dalla Chiesa Cattolica per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle malattie e per promuovere la solidarietà e la vicinanza ai malati e alle loro famiglie. Il messaggio del Papa Francesco per questa giornata sottolinea l'importanza...
Inserito da (Admin), domenica 4 febbraio 2024 16:44:31
Domenica 11 febbraio, in occasione della Festività della Beata Vergine di Lourdes, la comunità di Paterno Sant'Elia a Tramonti si riunirà in preghiera per tutti gli ammalati. Il parroco donEmilio D'Antuono, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Malato, ha fortemente voluto questo momento per pregare per quanti soffrono a causa di tanti mali, fisici e psicologici. Ecco il programma che vedrà coinvolgere la comunità...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 febbraio 2024 09:22:31
Nell'ambito del progetto "Giubileo for All", la diocesi di Amalfi-Cavade' Tirreni ha proposto l'affascinante itinerario "Tra Via Regia e Cammino Giubilare". Questa iniziativa, parte integrante delle preparazioni per il Giubileo 2025, coinvolge - tra gli altri - tre luoghi sacri di rilevanza straordinaria: la Cattedrale di Amalfi, il Santuario dell'Avvocata a Maiori e il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani. L'itinerario...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 febbraio 2024 09:05:24
Nell'ambito del progetto "Giubileo for all", presentato il 29 gennaio a Roma, le diocesi stanno promuovendo interventi e lavori per rendere accessibili i santuari, i cammini e i luoghi di culto anche alle persone con disabilità. "Dio è bellezza, e questa deve potersi manifestare ad ogni uomo", così il progetto Giubileo for all è qualcosa in più del dare la possibilità, già importante, ad ogni persona, anche con disabilità,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 gennaio 2024 08:36:03
Il parroco Don Antonio Romano di Chiusano San Domenico, in provincia di Avellino, ha annunciato tramite un lungo post su Facebook di aver deciso di rinunciare allo stato clericale a causa del suo amore per una donna. "Dopo una lunga amicizia ho scoperto di amare una donna con la quale condivido sentimenti, aspirazioni, progetti, valori, fede, principi e ideali. Non riusciamo a fare a meno l'uno dell'altra nonostante tutti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 gennaio 2024 08:28:07
Don Carmine Giudici è pronto a lasciare la Cattedrale di Sorrento dopo 15 anni. Il parroco ha confermato la sua decisione tramite un messaggio su Whatsapp, comunicando che il nuovo parroco sarà don Mario Cafiero. «Anche per non incentivare un inutile e "rischioso" toto-parroco, vi informo che il prossimo parroco della Cattedrale sarà don Mario Cafiero. Nei prossimi giorni condividerò con la comunità il senso e i motivi...
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 gennaio 2024 12:52:24
A quarant'anni dalla morte di Mons. Vincenzo Florio, la Comunità Parrocchiale di Santa Maria delle Grazie e l'intera cittadinanza di Maiori ricordano il suo ammirevole ministero sacerdotale, che lo ha visto impegnato anche come professore di religione, per quasi cinquant'anni. Martedì 6 febbraio, alle 18, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie sarà celebrata la Santa Messa in suo suffragio. Al termine della celebrazione...
Inserito da (Admin), domenica 28 gennaio 2024 17:37:28
Spesso si parla di crisi della fede, soprattutto all'interno della comunità cattolica, con chiese semivuote e pochissime persone attratta dalla parola di Dio, ma sarà veramente così? In controtendenza, all'interno di un Santuario Mariano ubicato a più di 700 scale dalla piazza di Atrani, si sono riunite ieri più di duecento persone, per assistere alla Santa Messa per la Reposizione di Gesù Bambino dal presepe qui realizzato....
Inserito da (Admin), domenica 28 gennaio 2024 13:56:50
La Parrocchia di San Pietro Apostolo in Figlino di Tramonti comunica il programma dei festeggiamenti in onore di San Biagio Vescovo e Martire. A partire da martedì 30 gennaio e fino a giovedì 1º febbraio alle ore 17.45 sarà recitato il Santo Rosario popolare seguito dalla Santa Messa delle ore 18.00. Venerdì 2 febbraio: Festa della Presentazione di Gesù al tempio (Candelora). Alle ore 17.45 il Santo Rosario e alle 18.00...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 gennaio 2024 08:37:47
Si sono svolti ieri, 22 gennaio, a Positano, i festeggiamenti in onore di San Sebastiano presso la parrocchia S.M. Assunta. Di seguito, il messaggio dell'amministrazione comunale: "La festa di San Sebastiano, patrono dei vigili urbani è l'occasione per celebrare non solo questa ricorrenza, ma anche tutti coloro che ogni giorno, indossando una divisa, si dedicano alla protezione e alla sicurezza delle nostre comunità....
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 22 gennaio 2024 16:39:00
di Norman di Lieto È un Papa Francesco che accoglie alla Sala Clementina del Palazzo apostolico, i 140 giornalisti dell'Associazione Internazionale dei Giornalisti Accreditati in Vaticano (AIGAV): "La bellezza del vostro lavoro attorno a Pietro è quella di fondarlo sulla solida roccia della responsabilità nella verità, non sulle sabbie fragili del chiacchiericcio e delle ideologie". E poi, sull'incontro fissato già per...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 gennaio 2024 07:20:33
Padre Enzo Fortunato, un figlio della Diocesi di Amalfi, un figlio di Scala e di Ravello, ha ricevuto la nomina a Direttore della Comunicazione della Basilica Papale di San Pietro, nonché l'incarico di coordinatore della Giornata Mondiale dei Bambini, la cosiddetta "Gmb" che si terrà a Roma i prossimi 25 e 26 maggio 2024. La notizia è un motivo di orgoglio per tutto il territorio e la Fondazione Ravello , nella persona...
Inserito da (Admin), venerdì 19 gennaio 2024 21:00:41
Di Leopoldo De Luise La comunità di Gragnano è pronta per un fine settimana di festeggiamenti in onore di San Sebastiano, il Patrono della città e degli agenti di Polizia Municipale. Il programma dei festeggiamenti inizia domani, 20 gennaio 2024, con la Solenne Celebrazione Eucaristica alle ore 9, presieduta da Mons. Francesco Alfano, Arcivescovo della Diocesi di Sorrento-Castellammare. Un momento di preghiera in cui...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 gennaio 2024 14:16:33
Padre Enzo Fortunato è stato nominato Direttore della Comunicazione della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, nonché Coordinatore della Giornata Mondiale dei Bambini che si terrà a Roma il prossimo 25 e 26 maggio. Tali cariche, ricevute dal Santo Padre, sono state annunciate attraverso il bollettino ufficiale redatto dalla Sala Stampa Vaticana. Padre Enzo ha ringraziato Papa Francesco "per la fiducia e l'affetto...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 gennaio 2024 13:42:04
Papa Francesco ha nominato padreEnzo Fortunato direttore della comunicazione della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano. Il francescano, già alla guida della Sala Stampa del Sacro Convento ad Assisi, è stato nominato pure coordinatore della Giornata Mondiale dei Bambini, la cosiddetta "Gmb" che si terrà a Roma i prossimi 25 e 26 maggio 2024, come annunciato dal Papa nell'Angelus di Natale spiegando che "l'iniziativa...
Inserito da (Admin), giovedì 18 gennaio 2024 19:15:52
di Leopoldo De Luise Domani, 19 gennaio 2024, Castellammare di Stabia celebra una delle figure più amate e venerabili della sua storia: San Catello. Questo Santo Patrono, diventato sacerdote e successivamente vescovo della Diocesi di Stabia, non è solo un simbolo di fede, ma anche una figura storica che ha svolto un ruolo fondamentale nella protezione e nella difesa della città. La storia di San Catello è intrisa di devozione...
Inserito da (Admin), mercoledì 17 gennaio 2024 19:41:20
La pittoresca frazione di Campinola di Tramonti è in fermento per le imminenti celebrazioni in onore di San Sebastiano, testimoniando la profonda devozione che i residenti nutrono per il santo da lungo tempo. Quest'anno, il programma delle festività si presenta ricco e coinvolgente, promettendo di unire fede e tradizione in un'atmosfera unica. Le celebrazioni avranno inizio Mercoledì 17, e si protrarranno fino a Venerdì...
Inserito da (Admin), mercoledì 17 gennaio 2024 09:53:35
di Leopoldo De Luise La figura di Sant'Antonio Abate, noto anche come Sant'Antonio il Grande, è una delle più amate e venerabili del calendario dei santi cristiani. La sua storia è ricca di avventure, virtù e una profonda connessione con gli animali e la natura. Sant'Antonio Abate nacque nel 251 d.C. nel villaggio di Coma, in Egitto, da genitori cristiani. Fin da giovane dimostrò una straordinaria devozione religiosa...