Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<...222324252627282930313233343536...>>>

Tramonti, Costiera amalfitana, Cesarano, Chiesa, Santa Maria Assunta

Tramonti, 15 e 16 agosto Cesarano in festa per Santa Maria Assunta /PROGRAMMA

Cesarano di Tramonti, il 15 e il 16 agosto, festeggia Santa Maria Assunta nella Chiesa a lei dedicata.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 2 agosto 2023 14:08:06

Cesarano di Tramonti, il 15 e il 16 agosto, festeggia Santa Maria Assunta nella Chiesa a lei dedicata. "La Vergine Maria Assunta presso Dio, costituisce l'immagine e l'inizio della Chiesa che dovrà avere il suo compimento nella beata eternità. Nel cammino spesso oscuro del nostro pellegrinaggio terreno vogliamo, perciò, affidarci alla guida sicura ed alla protezione materna della Regina del cielo. La potente intercessione...

Pagani, rettore, Pontificia Università Lateranense, Vaticano, Papa Francesco

Pagani, Papa Francesco nomina padre Amarante rettore della Pontificia Università Lateranense

Finora è stato Preside del Pontificio Istituto Superiore di Teologia Morale ad instar Facultatis (Accademia Alfonsiana)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 agosto 2023 17:10:10

Grande gioia nella comunità redentorista e nella città di Pagani proprio nella Solennità di Sant'Alfonso. Il redentorista paganese Padre Alfonso V. Amarante, C.SS.R, è stato nominato oggi da Papa Francesco nuovo rettore dell'Università Lateranense, conferendogli in pari tempo il titolo di Arcivescovo e assegnandogli la Sede titolare di Sorres. Finora è stato Preside del Pontificio Istituto Superiore di Teologia Morale...

Tramonti, Capitignano, messa, festa, Santa Maria della Neve

Tramonti, tra il 4 e il 6 agosto Capitignano festeggia la Patrona Santa Maria della Neve

Nel weekend, la frazione Capitignano di Tramonti si prepara a festeggiare la Patrona, Santa Maria della Neve.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 1 agosto 2023 11:00:59

Nel weekend, la frazione Capitignano di Tramonti si prepara a festeggiare la Patrona, Santa Maria della Neve. Venerdì 4 agosto, nella piazzetta antistante la chiesa, vi sarà la calata del panno dopo la Santa Messa delle 19. Alle 21.45 animazione latino-americana con Tony Manero, direttamente da "Italia's Got Talent". Sabato 5 agosto, alle 8, la comunità si risveglierà con il suono delle campane e della musica degli orchestrali...

Sorrento, Penisola Sorrentina, San Michele, Monte Faito, olio, tradizione, fede

"Il Cammino dell'Angelo": da Sorrento l'olio per la lampada di San Michele

L’iniziativa nasce nel 2006 per volontà di don Catello Malafronte, rettore del santuario San Michele al Faito, e di alcune associazioni territoriali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 agosto 2023 08:37:07

Nell'ambito della manifestazione "Il Cammino dell'Angelo", lo storico e devozionale pellegrinaggio al Monte Faito, giunto alla sua 18ma edizione, si è tenuta la cerimonia di consegna dell'olio per la lampada di San Michele, da parte del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola. L'iniziativa nasce nel 2006 per volontà di don Catello Malafronte, rettore del santuario San Michele al Faito, e di alcune associazioni territoriali,...

Scala, Costiera amalfitana, Sant'Alfonso Maria de Liguori

Scala festeggia Sant’Alfonso Maria de Liguori, fondatore dell'Ordine dei Redentoristi

Il 1° agosto ricorre la Festività di Sant’Alfonso Maria de Liguori, compatrono dell’antica Città di Scala.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 luglio 2023 16:06:25

Il 1° agosto ricorre la Festività di Sant'Alfonso Maria de Liguori, compatrono dell'antica Città di Scala. Per l'occasione, domani, alla grotta di Sant'Alfonso, si terranno due sante messe, alle 8 e alle 10, per onorarlo. Quindi, alle 19, una Solenne Celebrazione e la processione con la statua del Santo. Come ricorda Sigismondo Nastri, «La figura di questo dottore della Chiesa, celebrato in particolare a Pagani, la città...

angelus, papa francesco, grano, ucraina, russa, zuppi

Angelus, Papa Francesco: "Sul grano faccio appello ai miei fratelli russi"

"Il grido di milioni di fratelle e sorelle che soffrono la fame sale fino al cielo", ha aggiunto il Papa all'Angelus parlando del mancato proseguimento dell'accordo sul grano nell'ambito della guerra russa-ucraina

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 luglio 2023 16:36:24

Il Papa durante l'Angelus di oggi si è soffermato sulla questione grano che ha visto ancora una volta il muro contro muro tra Mosca e Kiev che poi, vuol dire, ripercussioni a livello mondiale s'è vero, che qualche giorno fa, Putin ha dichiarato: "Disponibili a fornire il grano - gratuitamente - ai paesi dell'Africa". Ma il blocco del grano rischia davvero di affamare molti popoli la cui alimentazione si basa proprio sul...

Ravello, costiera amalfitana, chiesa, San Pantaleone, prodigio

Ravello, il prodigio è avvenuto: il Sangue di San Pantaleone si è liquefatto

Il 27 luglio è per Ravello il giorno più importante dell’anno perché si festeggia il Santo Patrono, San Pantaleone.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 luglio 2023 18:43:57

Il 27 luglio è per Ravello il giorno più importante dell'anno perché si festeggia il Santo Patrono, San Pantaleone. Medico di Nicomedia, morto martire nel 305 d. C., durante una delle più dure persecuzioni contro i Cristiani, è accomunato al Patrono della città di Napoli, San Gennaro, per il prodigio con cui ogni anno sottolinea il suo patrocinio alla città. Nel Duomo, dedicato a Santa Maria Assunta, nella cappella che...

Positano, Costiera Amalfitana, Assunzione di Maria Santissima in cielo, chiesa, fede, religione

A Positano cresce l'attesa per l’Assunzione della Beata Vergine Maria / PROGRAMMA

Il più antico racconto dell'arrivo a Positano dell'icona bizantina ce lo tramanda il canonico Filippo Montuori, positanese, Decano del Capitolo Cattedrale di Amalfi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 luglio 2023 09:23:02

Giunto a Positano, il visitatore è catturato dallo scintillio degli embrici maiolicati che ricoprono la cupola della chiesa dedicata a S. Maria Assunta, il simbolo di questa comunità che si innalza a sfiorare il cielo tra case colorate e il blu limpido del mare. Al suo interno, su un altare settecentesco in commesso marmoreo, è custodito il più antico e prezioso tesoro: un'icona bizantina della Madonna nera col figlio...

Positano, Costiera amalfitana, Chiesa, fede, Santa Maria Assunta

Positano si prepara a festeggiare l’Assunzione della Beata Vergine Maria: ecco il programma

La comunità di Positano festeggia la sua Madonna il 15 agosto, giorno in cui la Chiesa celebra la solennità dell’Assunzione di Maria Santissima in cielo, con la processione della settecentesca statua per le vie del paese e presso il lido del mare richiamando numerosi devoti ma anche turisti da ogni parte del mondo. 

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 luglio 2023 09:06:54

Giunto a Positano, il visitatore è catturato dallo scintillio degli embrici maiolicati che ricoprono la cupola della chiesa dedicata a S. Maria Assunta, il simbolo di questa comunità che si innalza a sfiorare il cielo tra case colorate e il blu limpido del mare. Al suo interno, su un altare settecentesco in commesso marmoreo, è custodito il più antico e prezioso tesoro: un'icona bizantina della Madonna nera col figlio...

Roma, Papa Francesco, Padre Enzo Fortunato

Un incontro speciale tra Padre Enzo Fortunato e Papa Francesco con la benedizione della "Bravagente" /foto /video

Centoventi secondi di intense emozioni, con Padre Enzo che ci ha fatto una sorpresa incredibile dalla sua pagina Facebook

Inserito da (Admin), giovedì 27 luglio 2023 19:47:39

In una commovente e significativa diretta su Facebook, Padre Enzo Fortunato ha condiviso un momento prezioso trascorso in compagnia di Papa Francesco, durante il quale ha chiesto e ricevuto la sua paterna Benedizione per quanti lo seguono e con lui pregano per il Santo Padre. La diretta, carica di emozione e gratitudine, ha catturato l'attenzione di numerosi fedeli e sostenitori, almeno 20mila mentre vi scriviamo (ma...

Erchie, Maiori, Costiera Amalfitana, festa

Erchie di Maiori festeggia S. Maria Assunta: ecco il programma del 14 agosto

La Comunità di Erchie di Maiori annuncia la festa dell'Assunta, sua celeste Patrona.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 luglio 2023 16:58:40

La Comunità di Erchie di Maiori annuncia la festa dell'Assunta, sua celeste Patrona. Come ricorda Don Francesco Della Monica, nel mese di agosto si festeggia l'Assunzione della Vergine Maria al cielo "per essere stata la Madre di Gesù, Figlio Unigenito di Dio, e per essere stata preservata dalla macchia del peccato, Maria, come Gesù, fu risuscitata da Dio per la vita eterna. Infatti, Maria fu la prima, dopo Cristo, a...

Ravello, costiera amalfitana, Chiesa, Santo Patrono, San Pantaleone

Ravello è in festa per San Pantaleone: ecco il programma delle celebrazioni

"Come il giovane medico e martire, diamo spazio alla carità di Cristo che insaporisce e valorizza ogni nostra azione nel servizio e nella dedizione verso il prossimo”, ha detto il parroco Don Angelo Mansi

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 luglio 2023 09:14:30

Il 26 e il 27 luglio Ravello festeggia San Pantaleone Medico e Martire, patrono della Città della Musica. Pantaleone nacque nella seconda metà del III secolo a Nicomedia, nell'odierna Turchia. Diventerà successivamente medico e sarà perseguitato dall'imperatore di Costantinopoli Galerio per la sua adesione alla fede cristiana. Fu condannato a morte nel 305: gli furono inchiodate le braccia sulla testa, che poi il boia...

Maiori, Parrocchia, Chiesa, Preghiera

Maiori, 23 luglio nella Parrocchia di Santa Maria a Mare una Giornata di Preghiera per i nonni e gli anziani

La giornata di preghiera sarà l'occasione per esprimere gratitudine per i sacrifici e l'amore dimostrato da coloro che hanno contribuito a costruire le fondamenta su cui poggia la società odierna.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 22 luglio 2023 13:35:24

La Parrocchia di Santa Maria a Mare a Maiori ha annunciato una giornata speciale dedicata ai nonni e agli anziani della comunità. Questo evento, che si svolgerà il prossimo 23 luglio, rappresenta un'occasione unica per rendere omaggio a coloro che hanno trascorso una vita intera dedicandosi agli altri e per offrire loro un momento di preghiera, riflessione e gratitudine. La giornata sarà caratterizzata da diverse SS....

Maiori, costiera amalfitana, Chiesa, San Giacomo Apostolo

Maiori festeggia S. Giacomo Apostolo: ecco il programma

Giacomo è testimone della gloria di Gesù, dell’evento della Trasfigurazione, ma anche dell’agonia di Gesù nell’orto del Getsemani

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 luglio 2023 17:34:55

Dal 20 al 25 luglio a Maiori si terranno i solenni festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo, nell'omonima chiesa. Giacomo è testimone della gloria di Gesù, dell'evento della Trasfigurazione: "Gesù - scrive l'evangelista Matteo - prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello, e li condusse sopra un alto monte, in disparte. E fu trasfigurato davanti a loro; la sua faccia risplendette come il sole e i suoi...

Ravello, Costiera Amalfitana, padre guardiano, convento, compleanno, auguri

Tanti auguri a Padre Francesco Capobianco: compie 90 anni il padre guardiano del convento di San Francesco di Ravello

Dal 1969 ha più volte ricoperto l'incarico di guardiano, ma soprattutto rappresenta la storia recente dell'istituzione conventuale fondata, secondo la tradizione, proprio dal Poverello di Assisi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 luglio 2023 11:09:53

Tanti auguri a Padre Francesco Capobianco. Il padre guardiano del convento di San Francesco, a Ravello, compie 90 anni, un nuovo traguardo di una vita dedicata alla diffusione della fede e della cultura. Teologo e filosofo, Padre Francesco Capobianco è originario di Monteverde, in provincia di Avellino. Dal 1969 ha più volte ricoperto l'incarico di guardiano, ma soprattutto rappresenta la storia recente dell'istituzione...

Ravello, Costiera Amalfitana, Chiesa, Anniversari

Don Angelo Mansi Celebra 43 Anni di Devoto Sacerdozio

Gli auguri del Vescovo Orazio Soricelli durante la Messa di Insediamento di don Christian ad Atrani

Inserito da (Admin), domenica 16 luglio 2023 11:01:11

Ieri, 15 Luglio 2023, la Chiesa della Maddalena ad Atrani è stata teatro di un evento speciale: don Angelo Mansi, parroco di Ravello, ha celebrato il suo 43° anno di sacerdozio. Insieme a lui, la comunità, il Vescovo, don Christian e tutti coloro che hanno partecipato all'Eucarestia hanno applaudito il raggiungimento di questo importante traguardo. Nato a Salerno il 24 ottobre 1955, Don Angelo è stato ordinato sacerdote...

Atrani, Costiera amalfitana, Chiesa, Santa Maria Maddalena

Atrani onora Santa Maria Maddalena: con l’alzata della “pettulella” ha inizio il programma dei festeggiamenti /VIDEO

Questa mattina, sabato 15 luglio, dopo l’esecuzione musicale dell'inno di Santa Maria Maddalena da parte dei maestri Colette e Giovanni, alle 12 in punto, dal campanile della Collegiata l’alzata secolare del drappo noto come la “Pettulella”. Nell'articolo il programma completo

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 15 luglio 2023 15:40:48

Con l'alzata del drappo con l'immagine della venerata Santa, ad Atrani hanno inizio i festeggiamenti in onore della Patrona, Santa Maria Maddalena. Questa mattina, sabato 15 luglio, dopo l'esecuzione musicale dell'inno di Santa Maria Maddalena da parte dei maestri Colette e Giovanni, alle 12 in punto, dal campanile della Collegiata l'alzata secolare del drappo noto come la "Pettulella". Lo sparo dei fuochi e il suono...

Positano, Nocelle, Costiera amalfitana

Positano, tutto pronto a Nocelle per onorare la Madonna del Carmelo /FOTO

La festa attira visitatori da tutta la Costiera e rappresenta un'importante occasione di celebrazione e festa per la comunità locale.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 15 luglio 2023 15:03:11

Ogni anno il 16 luglio si celebra la festa in onore di Maria del Carmelo a Nocelle, frazione di Positano. I cittadini sono in fervente attesa della processione con la statua della Madonna del Carmelo, che viene portata in giro per le strade di Nocelle. Maestose le decorazioni floreali per la festa, fornite per l'occasione da un'azienda locale, la Floragarden Positano di Aldo Stinga. La festa attira visitatori da tutta...

Minori, Costiera Amalfitana, santa Trofimena, Festa Patronale, Storia, Storie, Leggende

Santa Trofimena tra storia e leggenda agiografica

La devozione verso Santa Trofimena, particolarmente sentita dal popolo di Minori, ha condizionato l'evoluzione dell'universo cultuale amalfitano

Inserito da (Admin), mercoledì 12 luglio 2023 19:02:39

di Antonio Mammato - Tra le diverse leggende agiografiche che arricchiscono il panorama storico-religioso amalfitano, la più antica e suggestiva è sicuramente quella che ha come protagonista Santa Trofimena e la città di Minori. Più volte in passato è stato sottolineato come l'origine e lo sviluppo della città sia strettamente legata alle reliquie della Martire siciliana. La devozione verso Santa Trofimena, particolarmente...

Chiesa, Arcivescovo, Costiera amalfitana, messaggio ai turisti

«Ammirate ma soprattutto proteggete le bellezze naturali della Costa d’Amalfi»: il messaggio dell’Arcivescovo Soricelli ai turisti

"Proteggere la nostra "Casa Comune", le Bellezze e il Creato, significa anche lasciare in eredità ai giovani le nostre radici per costruire, poi, il loro futuro"

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 12 luglio 2023 15:59:29

Come di consueto, ecco il messaggio di accoglienza ai turisti dell'arcivescovo di Amalfi-Cava Mons. Orazio Soricelli, che quest'anno si concentra sulla tutela delle bellezze naturali della Costiera Amalfitana. Di seguito il testo integrale. Carissimi. È con grande gioia che auguro a tutti voi, ospiti e turisti, un felice soggiorno nella "Divina Costiera", ricca di bellezze naturali, tra monti verdeggianti e mare cristallino....

<<<...222324252627282930313233343536...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno