Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco chiede di tenere aperto il canale diplomatico con la Russia: «Senza dialogo non ci sarà mai pace»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 settembre 2022 10:41:06
«Io non escludo il dialogo con qualsiasi potenza, che sia in guerra, che sia con l'aggressore... delle volte il dialogo si deve fare così, ma si deve fare, "puzza" ma si deve fare».
Lo ha sottolineato Papa Francesco sul volo di ritorno in Kazakistan spiegando la necessità di tenere aperto il canale diplomatico con la Russia.
Per il pontefice «è difficile capire il dialogo con gli Stati che hanno incominciato la guerra, [...] ma non dobbiamo scartarlo». Senza il dialogo, ha detto, «chiudiamo l'unica porta ragionevole per la pace».
Alla domanda "Bisogna dare le armi all'Ucraina?", Papa Francesco ha detto: «Questa è una decisione politica, che può essere accettata se si fa secondo le condizioni di moralità. Ma può essere immorale se si fa con l'intenzione di provocare più guerra. Difendersi è non solo lecito, ma anche una espressione di amore alla Patria. Chi non si difende, chi non difende qualcosa, non la ama, invece chi difende, ama».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102824102
Dal 15 al 18 maggio 2025 Ravello rivive la memoria della Traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone, patrono della città, in un evento che intreccia fede, storia e identità comunitaria. Il momento centrale sarà domenica 18 maggio, giorno in cui si commemora lo storico trasferimento avvenuto...
Il 18 maggio prossimo, Ravello si prepara a celebrare una delle ricorrenze più significative della sua tradizione religiosa: la traslazione della reliquia del sangue di San Pantaleone. Un evento che affonda le radici nel lontano 1661, quando, in una cerimonia solenne, l'ampolla con il sangue del santo...
Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...
Dal 18 al 25 maggio 2025, la comunità ecclesiale di Maiori vivrà un’intensa settimana di fede e spiritualità con il Giubileo della Speranza, in occasione del pellegrinaggio della statua processionale di Santa Maria a Mare nelle frazioni. L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia "S. Maria a Mare" e dal...