Tu sei qui: ChiesaPellegrinaggio foraniale al Santuario di Santa Maria del Bando: celebrazione con sette sacerdoti e un diacono
Inserito da (Admin), martedì 7 ottobre 2025 07:06:30
Il giorno 6 ottobre, presso il Santuario di Santa Maria del Bando in Atrani, Chiesa Giubilare, si è svolto il Pellegrinaggio Foraniale delle Parrocchie di Amalfi, Atrani, Scala e Ravello.
Il pellegrinaggio ha preso avvio alle ore 16.30 dalla Chiesa di San Salvatore de' Birecto, da cui i fedeli, guidati dai sacerdoti della Forania, si sono incamminati in preghiera verso il Santuario.
Alle ore 18.30 è stata celebrata la Santa Messa solenne, presieduta dal Vicario Foraniale don Angelo Mansi, parroco del Duomo di Ravello, e concelebrata da don Christian Ruocco, parroco di Atrani, don Raffaele Ferrigno, parroco di Santa Maria del Lacco di Ravello, don Aldo Savo, parroco di San Pietro alla Costa e San Michele Arcangelo di Torello e rettore del Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano in Ravello, padre Oronzo Imbriani, parroco del Duomo di Scala, padre Jean François Rabenera della Comunità dei Missionari Redentoristi di Scala, fra Marcus, padre guardiano presso il Convento di San Francesco a Folloni di Montella, e dal diacono Francesco Tassielli del Duomo di Amalfi.
Al termine della celebrazione, la statua della Madonna è stata portata in processione fino al terrazzo del Santuario, da dove è stata impartita la benedizione finale alla comunità di Atrani.
Il pellegrinaggio resterà negli annali della storia del Santuario di Santa Maria del Bando: mai prima d'ora, infatti, vi era stata una Santa Messa concelebrata da sette sacerdoti e un diacono.
Un sentito ringraziamento è stato espresso a nome di tutto il Gruppo "Santuario di Santa Maria del Bando" al Vicario Foraniale don Angelo Mansi, ai sacerdoti e ai diaconi partecipanti, ai numerosissimi pellegrini presenti e al consigliere comunale di Ravello Pasquale Civale. Un riconoscimento speciale è stato rivolto anche ai ministranti, coadiuvati da Antonio D'Alessandro e Gennaro Florio, e alla Corale Parrocchiale che ha animato la liturgia con i canti.
Il gruppo ha inoltre ringraziato i preziosi collaboratori del Santuario e il nuovo Gruppo dei Portatori, senza dimenticare don Christian Ruocco, parroco di Atrani, che con convinzione ha voluto l'organizzazione di questo pellegrinaggio foraniale, divenuto così una pagina significativa della fede e della tradizione religiosa della Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10236105
Mercoledì 15 ottobre, alle ore 18.00, nella Basilica di Santa Trofimena, la comunità ecclesiale di Minori si riunirà attorno alla mensa della Parola e dell'Eucaristia per ringraziare il Signore per la vita e il ministero sacerdotale di don Giulio Caldiero, nel trentesimo giorno dalla sua nascita al Cielo....
Nell'Anno Santo della Speranza, la comunità di Maiori si prepara a vivere un evento di intensa spiritualità: dall'8 al 12 ottobre 2025 la venerata statua della Madonna della Libera sarà accolta nella parrocchia di San Pietro in Posula per i "Giorni della Speranza". Un incontro suggestivo tra la devozione...
È iniziato il tanto atteso Pellegrinaggio Diocesano dell'Arcidiocesi di Sorrento - Castellammare di Stabia a Lourdes. Un cammino rinnovato, atteso con gioia, segno di condivisione fraterna e speranza. Non solo per coloro i quali sono in partenza, ma anche per chi resta a casa e vive la certezza di non...
Pompei ha innalzato ancora una volta la sua preghiera alla Madonna, in un momento di intensa partecipazione e profonda spiritualità. Sul sagrato della Basilica, gremito di fedeli nonostante la pioggia battente, si è celebrata la Santa Messa e la tradizionale recita della Supplica nella prima domenica...