Tu sei qui: ChiesaPompei, dal Santuario un grido di pace nella Supplica alla Madonna
Inserito da (Admin), domenica 5 ottobre 2025 17:43:02
Pompei ha innalzato ancora una volta la sua preghiera alla Madonna, in un momento di intensa partecipazione e profonda spiritualità. Sul sagrato della Basilica, gremito di fedeli nonostante la pioggia battente, si è celebrata la Santa Messa e la tradizionale recita della Supplica nella prima domenica di ottobre.
A presiedere la celebrazione è stato mons. Vincenzo Pisanello, vescovo di Oria, diocesi pugliese da cui era originario il beato Bartolo Longo, fondatore del Santuario di Pompei, che sarà canonizzato il prossimo 19 ottobre. Accolto dall'arcivescovo di Pompei, mons. Tommaso Caputo, il presule ha guidato la comunità in un'intensa invocazione di pace, rivolgendo parole di incoraggiamento a restare saldi nella fede.
Nell'omelia, mons. Pisanello ha ricordato come sia «sufficiente volgere lo sguardo all'Europa e al Mediterraneo per rendersi conto della violenza che ancora oggi viene perpetrata, soprattutto verso gli indifesi ed inermi, bambini e anziani». Un richiamo forte a non restare indifferenti di fronte ai drammi dell'umanità e ad affidarsi all'intercessione della Madonna.
Il vescovo ha invitato i fedeli a radicarsi nella fede, ad alimentare la speranza e a vivere concretamente la carità, guardando all'esempio di Bartolo Longo che, nel 1872, seppe trasformare una valle abbandonata in un centro di spiritualità e solidarietà.
Alla preghiera pompeiana si è unito spiritualmente anche Papa Leone XIV, durante la recita dell'Angelus in Piazza San Pietro.
Nonostante la pioggia, migliaia di fedeli si sono raccolti in Piazza Bartolo Longo, sotto ombrelli e impermeabili, per vivere questo appuntamento che da sempre rappresenta un segno di unità e devozione.
Un popolo orante che, tra fede e sacrificio, ha reso ancora più solenne un giorno che lega la città mariana al cuore della cristianità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10517106
Mercoledì 15 ottobre, alle ore 18.00, nella Basilica di Santa Trofimena, la comunità ecclesiale di Minori si riunirà attorno alla mensa della Parola e dell'Eucaristia per ringraziare il Signore per la vita e il ministero sacerdotale di don Giulio Caldiero, nel trentesimo giorno dalla sua nascita al Cielo....
Nell'Anno Santo della Speranza, la comunità di Maiori si prepara a vivere un evento di intensa spiritualità: dall'8 al 12 ottobre 2025 la venerata statua della Madonna della Libera sarà accolta nella parrocchia di San Pietro in Posula per i "Giorni della Speranza". Un incontro suggestivo tra la devozione...
Il giorno 6 ottobre, presso il Santuario di Santa Maria del Bando in Atrani, Chiesa Giubilare, si è svolto il Pellegrinaggio Foraniale delle Parrocchie di Amalfi, Atrani, Scala e Ravello. Il pellegrinaggio ha preso avvio alle ore 16.30 dalla Chiesa di San Salvatore de' Birecto, da cui i fedeli, guidati...
È iniziato il tanto atteso Pellegrinaggio Diocesano dell'Arcidiocesi di Sorrento - Castellammare di Stabia a Lourdes. Un cammino rinnovato, atteso con gioia, segno di condivisione fraterna e speranza. Non solo per coloro i quali sono in partenza, ma anche per chi resta a casa e vive la certezza di non...