Tu sei qui: ChiesaPositano, oggi la Rievocazione della Leggenda di Montepertuso. Annullati i fuochi pirotecnici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 luglio 2025 15:54:18
Proseguono a Positano, nelle frazioni di Montepertuso e Nocelle, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie.
Il programma religioso e civile ha preso il via sabato 22 giugno con la celebrazione del Corpus Domini e l'esposizione della statua della Madonna.
Oggi, 2 luglio, alle ore 19:00, dopo la tradizionale processione della statua di Maria SS. delle Grazie per le vie del paese, sarà celebrata la Messa solenne presieduta da S.E. Mons. Michele Fusco, momento di grande raccoglimento per l'intera comunità.
A seguire, alle ore 21:00, un concerto bandistico animerà la serata, preparando l'atmosfera per l'evento più atteso: la Rievocazione della Leggenda di Montepertuso, che avrà inizio alle ore 23:00. Uno spettacolo suggestivo che fonde fede e mito, capace di affascinare ogni anno residenti e visitatori. Nel rispetto delle normative vigenti, quest'anno non si terrà lo spettacolo pirotecnico.
La buona riuscita dell'intera manifestazione è resa possibile anche grazie all'impegno e alla dedizione dei volontari di Montepertuso, che con passione contribuiscono all'organizzazione e alla gestione delle celebrazioni.
Il ciclo dei festeggiamenti si concluderà martedì 9 luglio con la Santa Messa delle ore 20:00 e la reposizione della statua della Madonna, atto conclusivo di un percorso di fede che ogni anno unisce l'intera comunità.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10125101
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22 agosto 2005, nel primo...
Si sono conclusi i solenni festeggiamenti in onore di San Pasquale Baylon, Patrono di Furore, che si sono svolti domenica 17 agosto 2025 nel Piazzale San Giacomo. La giornata è iniziata alle 18:30 con il Santo Rosario, seguito dalla Santa Messa solenne e dalla processione con la statua del Santo lungo...