Tu sei qui: ChiesaRavello, dopo lo stop si torna alle Sante Messe comunitarie in sicurezza
Inserito da (redazionelda), sabato 16 gennaio 2021 12:32:51
Dopo una domenica di stop a causa del proliferare dei contagi da coronavirus, domani, 17 gennaio, a Ravello si torna a dire messa alla presenza dei fedeli.
Soltanto due le funzioni programmate nelle chiese più capienti del paese: nel Santuario dei Santi Cosma e Damiano (ore 11.00) e nel Duomo (ore 18.00).
«Considerata la situazione epidemiologica degli ultimi giorni nel nostro paese, con la circoscrizione die casi, con il numero dei guariti, pur mantenendo un atteggiamento di doverosa prudenza per la salute di tutti, riteniamo che pe domenica 17 gennaio vengano celebrate solamente due Sante Messe nelle aule liturgiche più grandi di Ravello, pur nella raccomandazione delle già prescritte norme sanitarie (all'ingresso e all'uscita dei luoghi sacri) e nel consiglio di allontanarsi dalle proprie abitazioni solo per motivi strettamente necessari » fanno sapere i parroci in una nota. «Continuiamo ad essere pazienti e coscienziosi e invochiamo la misericordia di Dio e l'intercessione del Santo patrono Pantaleone affinché ci liberi dalla pandemia» chiosano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107525101
Un evento che unisce spiritualità, tradizione e suggestione: si è rinnovato ieri, 5 agosto, a Conca dei Marini, l'appuntamento con la festa in onore di Maria Santissima della Neve, una delle celebrazioni mariane più sentite della Costiera Amalfitana. Dopo la Santa Messa solenne delle ore 18:30, celebrata...
Lunedì 11 agosto 2025, la comunità di Ravello si raccoglie in preghiera e festa per la Solennità di Santa Chiara di Assisi, una ricorrenza particolarmente sentita e radicata nella tradizione spirituale del paese. Il programma della giornata si aprirà alle ore 8.00 con la Santa Messa presso il Monastero...
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...