Ultimo aggiornamento 15 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaRavello, "Incontro per una Chiesa Viva" entra nel 17° anno

Chiesa

Ravello, "Incontro per una Chiesa Viva" entra nel 17° anno

Inserito da (redazionelda), lunedì 1 febbraio 2021 11:54:37

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Febbraio 2021 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello, diretto da Monsignor Giuseppe Imperato, giunto questo mese al 17esimo anno di pubblicazione.

L'articolo di prima pagina sintetizza il Messaggio di Papa Francesco per la 55esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, pubblicato il 24 gennaio scorso, nella festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti.

Al tema della comunicazione si collega anche l'articolo in seconda pagina di Padre Enzo Fortunato, pubblicato su: "Il Corriere della Sera", dal titolo: "Comunicare oggi, le "parole povere" di Francesco".

Segue una suggestiva e attenta riflessione sul mistero della Presentazione del Signore al Tempio, in cui la scrittrice Enza Ricciardi evoca le molteplici suggestioni che scaturiscono dalla contemplazione del mistero.

Il tema della Giornata della Vita, che ricorre quest'anno il 7 febbraio, è analizzato nel contributo di Gianmario Fogliazza dal titolo: "Una riflessione su "Libertà e vita"".

In questo mese, l'11 febbraio Memoria della B.V. di Lourdes, ricorre anche la XXIX Giornata del Malato. Il tema di quest'anno, ispirato anche dall'enciclica Fratelli tutti è rappresentato dall'espressione: "Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli".

Il prossimo 17 febbraio, con la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri, inizia la preparazione alla Pasqua. Nell'articolo: "La solidarietà: Una conversione per connessione", Padre Aldo ci aiuta a vivere la Quaresima riscoprendo il valore della solidarietà, che nell'epoca digitale può definirsi: "conversione per connessione".

Al tema della comunicazione è dedicata anche l'acuta riflessione dello studente Francesco Reale, che sottolinea come lo scritto di Papa Francesco non interpella soltanto gli "addetti ai lavori" della Comunicazione ma tutti i cristiani, chiamati ogni giorno ad annunciare con la vita l'avvento del Regno di Dio.

Lo scorso 26 gennaio la Chiesa di Amalfi-Cava de'Tirreni ha gioito per il 30° anniversario di ordinazione episcopale dell'Arcivescovo emerito Monsignor Beniamino Depalma, partecipando nella lode e nei ringraziamenti al Signore per le grazie sperimentate nel suo ministero episcopale tra noi. Perciò riportiamo le pagine conclusive dell'affettuoso Messaggio che Mons. Depalma ha indirizzato alle Chiese di Amalfi-Cava de'Tirreni e di Nola.

In questo numero si pubblica il quinto appuntamento sul magistero di Mons. Ercolano Marini, attraverso l'articolo del teologo Gennaro Pierri, dal titolo: "La proposta per un cammino di fede attuale anche dopo 80 anni".

Il Natale nell'epoca della pandemia, tempo di prova e di fede, viene efficacemente descritto nell'articolo del professor Roberto Palumbo, che ripercorre con nostalgia "quei momenti di genuina espressione di fede popolare, le levate del Bambino, appunto, che dapprima nelle varie Chiese e poi nelle famiglie caratterizzano Ravello fino al 2 febbraio, termine ultimo per procrastinare la gioia natalizia".

Non poteva mancare su questo numero l'affettuoso ricordo di Don Bonaventura Guerra, conosciuto e stimato nella nostra Comunità per il servizio svolto nella Parrocchia di Santa Maria del Lacco, per l'insegnamento religioso nella locale Scuola Media "Marino Frezza" e per la partecipazione ai momenti teatrali e culturali. A tracciare un profilo dle suo impegno a Ravello è Alfonso Mansi.

Chiude questo numero la pubblicazione, a cura di Marco Rossetto, in lingua italiana della poesia declamata dalla giovane Amanda Gorman durante la cerimonia di insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti d'America Joe Biden.

Buona lettura!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Ravello, Incontro per una Chiesa Viva entra nel 17° anno
Incontro Febbraio 2021.pdf

rank: 100632102

Chiesa

Chiesa

Conca dei Marini festeggia la Madonna della Neve con la tradizionale processione via mare /FOTO

Un evento che unisce spiritualità, tradizione e suggestione: si è rinnovato ieri, 5 agosto, a Conca dei Marini, l'appuntamento con la festa in onore di Maria Santissima della Neve, una delle celebrazioni mariane più sentite della Costiera Amalfitana. Dopo la Santa Messa solenne delle ore 18:30, celebrata...

Chiesa

Ravello celebra Santa Chiara: 11 agosto la processione con la Statua dal Monastero al Duomo

Lunedì 11 agosto 2025, la comunità di Ravello si raccoglie in preghiera e festa per la Solennità di Santa Chiara di Assisi, una ricorrenza particolarmente sentita e radicata nella tradizione spirituale del paese. Il programma della giornata si aprirà alle ore 8.00 con la Santa Messa presso il Monastero...

Chiesa

Maiori, oggi alzato del Quadro al Corso Reginna: inizia il Solenne Novenario in onore di Santa Maria a Mare

Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...

Chiesa

Maiori celebra il 531° anniversario della miracolosa traslazione di S. Maria a Mare

Oggi, lunedì 4 agosto, la comunità ecclesiale e civile di Maiori si stringe con profonda devozione attorno alla sua Celeste Patrona, Santa Maria a Mare, per celebrare il 531° anniversario della miracolosa traslazione della statua lignea dall’altare laterale a quello maggiore. Un evento che affonda le...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno