Tu sei qui: ChiesaSalerno festeggia il suo Patrono: San Matteo la processione solenne /foto
Inserito da (Admin), lunedì 22 settembre 2025 16:18:09
Ieri, domenica 21 settembre, Salerno ha vissuto una giornata di intensa spiritualità e partecipazione civile per la festa del suo patrono, San Matteo apostolo ed evangelista. Luoghi sacri e vie cittadine sono diventati teatro di una tradizione secolare che unisce fede, cultura e storia cittadina.
La festa è iniziata al mattino con le Messe solenni, tra cui spicca il Pontificale delle 11:00 presieduto dal Cardinale Angelo De Donatis, che ha richiamato molti fedeli. Nel corso della vigilia, sabato 20, ha avuto luogo il rito della raccolta della manna nella tomba del Santo nell'antico Duomo salernitano, gesto simbolico che precede ogni anno i festeggiamenti più intensi.
Nel pomeriggio, dopo le 17, la solenne processione ha preso avvio: i simulacri di San Matteo e degli altri santi patroni percorrendo le vie del centro, tra preghiere, canti religiosi, momenti di commozione, applausi sentiti e la partecipazione festosa dei cittadini. Il corteo è stato accompagnato da confraternite, autorità ecclesiastiche e civili, bande musicali e da una folla che si è unita lungo il tragitto, illuminate dalle luci serali e dal calore della condivisione.
Le foto di Carlo de Felice, CDF Photography, restituiscono i momenti più suggestivi, immortalati fino alla "corsa" della paranza lungo le scale del Duomo nel finale della processione, rituale carico di pathos e simbolismo, che ha sancito il ritorno solenne del fercolo con la statua del santo nella cattedrale.
La festa rappresenta la memoria storica che collega i salernitani alle origini della loro città, è momento di partecipazione collettiva dove l'appartenenza diventa visibile nelle strade, nei gesti, negli sguardi.
Dopo la processione, la celebrazione conclusiva in cripta ha posto fine alle formalità liturgiche, mentre la città lentamente è tornata alla sua vita quotidiana, più ricca per aver celebrato ancora una volta ciò che la unisce.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10952108
Oggi, venerdì 26 settembre 2025, presso il Santuario di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni, si terrà il secondo giorno della Novena in preparazione alla Solennità di San Francesco, momento molto sentito dalla comunità francescana e da tutti i fedeli. Il programma prevede alle ore 18.15...
Oggi, venerdì 26 settembre, alle ore 18:30, presso la Basilica Pontificia - Santuario di Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni, si terrà la Celebrazione Eucaristica in memoria di Padre Raffaele Spiezie C.O., nel nono anniversario della sua morte. Padre Spiezie, già Rettore e Preposito...
Piano di Sorrento si prepara a onorare il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo, con un ricco programma di eventi religiosi e civili che si svolgeranno dal 26 settembre al 5 ottobre 2025. PROGRAMMA RELIGIOSO Il programma religioso inizierà venerdì 26 settembre con la solenne intronizzazione della...
Ravello è in fermento per la festa dei Santi Cosma e Damiano, solennità che ogni anno richiama migliaia di fedeli non solo dalla Costa d'Amalfi, ma anche dall'agro nocerino-sarnese e dall'agro stabiese. I santi Cosma e Damiano sono stati due medici romani, gemelli, che secondo la tradizione subirono...