Tu sei qui: ChiesaSalerno, solenne Pontificale per San Matteo: il Cardinale De Donatis celebra in Duomo
Inserito da (Admin), domenica 21 settembre 2025 16:03:32
Salerno ha vissuto questa mattina, domenica 21 settembre 2025, uno dei momenti più intensi delle celebrazioni in onore di San Matteo Apostolo ed Evangelista, Patrono e Protettore della città. Alle ore 11, nella Cattedrale di Salerno, si è tenuto il Solenne Pontificale, presieduto da Sua Eminenza il Cardinale Angelo De Donatis, Penitenziere Maggiore, accolto dall'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Monsignor Andrea Bellandi, e dal Vescovo Ausiliare Monsignor Alfonso Raimo.
La liturgia è stata animata dal Coro della Diocesi di Salerno, diretto dal maestro Remo Grimaldi, insieme alle corali parrocchiali della città, che hanno accompagnato con canti solenni i momenti più significativi della celebrazione.
Nella sua omelia, il Cardinale De Donatis ha proposto una profonda riflessione sul passo evangelico della chiamata di Matteo: «Il Signore è in cammino, l'uomo peccatore è seduto, fermo, immobile. Ma uno sguardo e una parola cambiano la scena: "seguimi". Qui trova radice la nostra vita cristiana». Ha poi sottolineato come lo sguardo di Cristo sia «uno sguardo eterno che ci rinnova, ci converte e ci rende credibili testimoni del Vangelo».
Monsignor Bellandi, nel suo saluto, ha ricordato che «San Matteo, dono di Dio, ci parla dell'esperienza del suo incontro con Gesù, che sceglie un pubblicano per mostrare che non c'è peccato che non possa essere vinto dal suo Amore». L'Arcivescovo ha quindi letto ai fedeli la Benedizione del Santo Padre Francesco, donata dal Cardinale De Donatis con annessa indulgenza.
La celebrazione ha visto la partecipazione di un folto pubblico di fedeli, tra cui religiosi, autorità civili e militari, esponenti delle istituzioni e sindaci del territorio. Un momento particolarmente sentito che ha rinnovato l'identità comunitaria della città, unita attorno al suo Patrono.
Al termine della celebrazione, il clima di festa ha ribadito ancora una volta il profondo legame che Salerno mantiene con San Matteo, figura che accompagna la storia, la fede e la vita della comunità cittadina.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10775104
Oggi, venerdì 26 settembre 2025, presso il Santuario di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni, si terrà il secondo giorno della Novena in preparazione alla Solennità di San Francesco, momento molto sentito dalla comunità francescana e da tutti i fedeli. Il programma prevede alle ore 18.15...
Oggi, venerdì 26 settembre, alle ore 18:30, presso la Basilica Pontificia - Santuario di Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni, si terrà la Celebrazione Eucaristica in memoria di Padre Raffaele Spiezie C.O., nel nono anniversario della sua morte. Padre Spiezie, già Rettore e Preposito...
Piano di Sorrento si prepara a onorare il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo, con un ricco programma di eventi religiosi e civili che si svolgeranno dal 26 settembre al 5 ottobre 2025. PROGRAMMA RELIGIOSO Il programma religioso inizierà venerdì 26 settembre con la solenne intronizzazione della...
Ravello è in fermento per la festa dei Santi Cosma e Damiano, solennità che ogni anno richiama migliaia di fedeli non solo dalla Costa d'Amalfi, ma anche dall'agro nocerino-sarnese e dall'agro stabiese. I santi Cosma e Damiano sono stati due medici romani, gemelli, che secondo la tradizione subirono...