Tu sei qui: ChiesaSan Michele Arcangelo, il difensore celeste venerato in tutta la Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), domenica 29 settembre 2024 12:30:57

San Michele Arcangelo, celebrato oggi 29 settembre nella Chiesa Cattolica insieme agli Arcangeli Gabriele e Raffaele, è una figura di grande rilevanza sia teologica che culturale. Considerato il difensore del popolo di Dio e il comandante delle armate celesti, San Michele è il simbolo della lotta tra il bene e il male, spesso rappresentato iconograficamente nell'atto di sconfiggere il demonio. La sua festa liturgica è molto sentita, in particolare nelle comunità di Amalfi e della Costiera Amalfitana.
Diverse chiese e cappelle nella Costiera sono dedicate a San Michele, tra cui quelle di Furore, Vettica Minore di Amalfi, Torello di Ravello, Torre di Minori, Gete e Paterno S. Arcangelo di Tramonti, dove la sua solennità viene celebrata con particolare enfasi. A Praiano, nella frazione di Vettica Maggiore, San Michele è venerato presso la parrocchiale di S. Gennaro V. M., e a Conca dei Marini nella chiesa a lui dedicata, con celebrazioni che si svolgono in forma solenne. Anche a Campora di Agerola e a Maiori, presso la collegiata di Santa Maria a Mare (che anticamente gli era dedicata), la sua devozione è radicata.
La figura di San Michele è strettamente legata a momenti di riflessione sulla protezione spirituale, sul coraggio e sulla fede. In molti contesti, come quelli della Costiera Amalfitana, le festività in suo onore coinvolgono processioni, celebrazioni religiose e riti tradizionali che consolidano il legame tra la comunità e la fede. La sua rappresentazione artistica nelle statue e nei dipinti raffigura l'Arcangelo nell'atto eroico di schiacciare Satana, evocando la sua missione come protettore degli uomini contro le forze del male.
Oltre alla celebrazione dei Santi Arcangeli, oggi a Minuta di Scala si celebra la festa in onore dei Santi Cosma e Damiano, protettori della frazione, mentre nella chiesa parrocchiale di Vettica Minore di Amalfi si tiene anche la festa della Madonna del Rosario, ampliando così il panorama delle festività di questa giornata.
Foto di Copertina: San Michele Arcangelo nella frazione di Torre a Minori
Fonte interne e Gallery: Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana
Fonte: Il Vescovado
San Michele di Torre a Minori
© Massimiliano D'Uva
San Michele Arcangelo
© Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana
San Michele Arcangelo
© Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana
San Michele Arcangelo
© Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana
San Michele Arcangelo
© Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana
San Michele Arcangelo
© Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana
San Michele Arcangelo
© Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana
rank: 109327109
A 115 anni di distanza dall'alluvione del 24 ottobre 1910, che colpì tragicamente Via Casa Imperato, la comunità di Maiori si raccoglie oggi in memoria di questo triste evento, stringendosi nella preghiera e nella devozione a Maria, invocata in questo quartiere con il dolce titolo di Maria SS. della...
La Comunità Ecclesiale di Minori si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, Vergine e Martire, patrona della città e concittadina di Patti in Sicilia. Le celebrazioni, organizzate dall'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni e dalla Parrocchia di Santa Trofimena, si terranno dal...
Il Pontificio Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei si prepara a vivere una giornata di grazia e di gioia. Domenica 26 ottobre, alle ore 10.30, in Piazza Bartolo Longo, sul sagrato della Basilica mariana, si terrà la Santa Messa di ringraziamento per la canonizzazione di San Bartolo Longo,...
La Comunità Ecclesiale di Minori, guidata dal parroco Don Ennio Paolillo e dal Comitato Festeggiamenti, si prepara a vivere con profonda devozione le celebrazioni in onore di Santa Trofimena, Vergine e Martire, Patrona di Minori e Concittadina di Patti in Sicilia. Il programma religioso si aprirà sabato...