Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaSan Michele Arcangelo, il difensore celeste venerato in tutta la Costiera Amalfitana

Chiesa

La Costiera Amalfitana celebra oggi la solennità di San Michele Arcangelo e dei Santi Arcangeli

San Michele Arcangelo, il difensore celeste venerato in tutta la Costiera Amalfitana

Il 29 settembre la Chiesa Cattolica celebra la festa liturgica di San Michele Arcangelo insieme a Gabriele e Raffaele. Nella Costiera Amalfitana, numerose comunità dedicano chiese e solennità a San Michele, figura simbolo della lotta contro il male e protettore del popolo di Dio. Processioni e celebrazioni si svolgono in diverse località, rafforzando il legame tra la fede e le tradizioni locali, con particolare attenzione alle chiese di Furore, Vettica Minore, Torello e altre

Inserito da (Admin), domenica 29 settembre 2024 12:30:57

San Michele Arcangelo, celebrato oggi 29 settembre nella Chiesa Cattolica insieme agli Arcangeli Gabriele e Raffaele, è una figura di grande rilevanza sia teologica che culturale. Considerato il difensore del popolo di Dio e il comandante delle armate celesti, San Michele è il simbolo della lotta tra il bene e il male, spesso rappresentato iconograficamente nell'atto di sconfiggere il demonio. La sua festa liturgica è molto sentita, in particolare nelle comunità di Amalfi e della Costiera Amalfitana.

Diverse chiese e cappelle nella Costiera sono dedicate a San Michele, tra cui quelle di Furore, Vettica Minore di Amalfi, Torello di Ravello, Torre di Minori, Gete e Paterno S. Arcangelo di Tramonti, dove la sua solennità viene celebrata con particolare enfasi. A Praiano, nella frazione di Vettica Maggiore, San Michele è venerato presso la parrocchiale di S. Gennaro V. M., e a Conca dei Marini nella chiesa a lui dedicata, con celebrazioni che si svolgono in forma solenne. Anche a Campora di Agerola e a Maiori, presso la collegiata di Santa Maria a Mare (che anticamente gli era dedicata), la sua devozione è radicata.

La figura di San Michele è strettamente legata a momenti di riflessione sulla protezione spirituale, sul coraggio e sulla fede. In molti contesti, come quelli della Costiera Amalfitana, le festività in suo onore coinvolgono processioni, celebrazioni religiose e riti tradizionali che consolidano il legame tra la comunità e la fede. La sua rappresentazione artistica nelle statue e nei dipinti raffigura l'Arcangelo nell'atto eroico di schiacciare Satana, evocando la sua missione come protettore degli uomini contro le forze del male.

Oltre alla celebrazione dei Santi Arcangeli, oggi a Minuta di Scala si celebra la festa in onore dei Santi Cosma e Damiano, protettori della frazione, mentre nella chiesa parrocchiale di Vettica Minore di Amalfi si tiene anche la festa della Madonna del Rosario, ampliando così il panorama delle festività di questa giornata.

 

Foto di Copertina: San Michele Arcangelo nella frazione di Torre a Minori

Fonte interne e Gallery: Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

San Michele di Torre a Minori<br />&copy; Massimiliano D'Uva San Michele di Torre a Minori © Massimiliano D'Uva
San Michele Arcangelo<br />&copy; Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana San Michele Arcangelo © Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana
San Michele Arcangelo<br />&copy; Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana San Michele Arcangelo © Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana
San Michele Arcangelo<br />&copy; Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana San Michele Arcangelo © Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana
San Michele Arcangelo<br />&copy; Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana San Michele Arcangelo © Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana
San Michele Arcangelo<br />&copy; Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana San Michele Arcangelo © Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana
San Michele Arcangelo<br />&copy; Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana San Michele Arcangelo © Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana

rank: 101026102

Chiesa

Chiesa

Praiano celebra San Luca Evangelista: fede, tradizione e musica dal 2 al 7 luglio

Anche quest'anno Praiano si prepara a vivere con intensità e partecipazione i solenni festeggiamenti in onore di San Luca Evangelista, patrono del paese. Un appuntamento atteso che, dal 2 al 7 luglio 2025, intreccia spiritualità, cultura e memoria storica in un'atmosfera di forte coesione comunitaria....

Chiesa

Praiano celebra San Luca Evangelista: dal 5 al 7 luglio è festa patronale

Un legame profondo, che attraversa i secoli e rinnova ogni anno l'identità di una comunità devota. A Praiano, la prima settimana di luglio è dedicata a San Luca Evangelista, patrono del borgo, con un ricco programma di appuntamenti religiosi e culturali che culminano nel concerto-evento di lunedì 7 luglio....

Chiesa

A Positano l'attesa Rievocazione della Leggenda di Montepertuso: annullato lo spettacolo pirotecnico

Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...

Chiesa

Positano, oggi la Rievocazione della Leggenda di Montepertuso. Annullati i fuochi pirotecnici

Proseguono a Positano, nelle frazioni di Montepertuso e Nocelle, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie. Il programma religioso e civile ha preso il via sabato 22 giugno con la celebrazione del Corpus Domini e l'esposizione della statua della Madonna. Oggi, 2 luglio, alle ore 19:00,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno