Tu sei qui: ChiesaSan Michele Arcangelo, il difensore celeste venerato in tutta la Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), domenica 29 settembre 2024 12:30:57
San Michele Arcangelo, celebrato oggi 29 settembre nella Chiesa Cattolica insieme agli Arcangeli Gabriele e Raffaele, è una figura di grande rilevanza sia teologica che culturale. Considerato il difensore del popolo di Dio e il comandante delle armate celesti, San Michele è il simbolo della lotta tra il bene e il male, spesso rappresentato iconograficamente nell'atto di sconfiggere il demonio. La sua festa liturgica è molto sentita, in particolare nelle comunità di Amalfi e della Costiera Amalfitana.
Diverse chiese e cappelle nella Costiera sono dedicate a San Michele, tra cui quelle di Furore, Vettica Minore di Amalfi, Torello di Ravello, Torre di Minori, Gete e Paterno S. Arcangelo di Tramonti, dove la sua solennità viene celebrata con particolare enfasi. A Praiano, nella frazione di Vettica Maggiore, San Michele è venerato presso la parrocchiale di S. Gennaro V. M., e a Conca dei Marini nella chiesa a lui dedicata, con celebrazioni che si svolgono in forma solenne. Anche a Campora di Agerola e a Maiori, presso la collegiata di Santa Maria a Mare (che anticamente gli era dedicata), la sua devozione è radicata.
La figura di San Michele è strettamente legata a momenti di riflessione sulla protezione spirituale, sul coraggio e sulla fede. In molti contesti, come quelli della Costiera Amalfitana, le festività in suo onore coinvolgono processioni, celebrazioni religiose e riti tradizionali che consolidano il legame tra la comunità e la fede. La sua rappresentazione artistica nelle statue e nei dipinti raffigura l'Arcangelo nell'atto eroico di schiacciare Satana, evocando la sua missione come protettore degli uomini contro le forze del male.
Oltre alla celebrazione dei Santi Arcangeli, oggi a Minuta di Scala si celebra la festa in onore dei Santi Cosma e Damiano, protettori della frazione, mentre nella chiesa parrocchiale di Vettica Minore di Amalfi si tiene anche la festa della Madonna del Rosario, ampliando così il panorama delle festività di questa giornata.
Foto di Copertina: San Michele Arcangelo nella frazione di Torre a Minori
Fonte interne e Gallery: Tradizioni e feste in Costiera Amalfitana
Fonte: Il Vescovado
rank: 107927106
La comunità parrocchiale di Massaquano, a Vico Equense, vive oggi un momento di profonda gioia e orgoglio. Il giovane Antonino Di Palma, cresciuto tra i banchi e le attività della Parrocchia di San Giovanni Battista, ha emesso la sua professione temporanea dei consigli evangelici, compiendo così un passo...
La comunità di Vettica Maggiore, frazione di Praiano, si appresta a vivere con intensa partecipazione la vigilia della festa di San Gennaro, patrono del borgo, che si terrà giovedì 18 settembre 2025. Un ricco calendario di appuntamenti accompagnerà i fedeli e i visitatori verso la solenne celebrazione...
«La Festa in onore del SS. Crocifisso resterà nei nostri cuori come un evento straordinario, capace di intrecciare fede, storia e comunità in un abbraccio unico». Con queste parole il sindaco di Scala, Ivana Bottone, ha voluto sottolineare il significato profondo della celebrazione del Signore di Scala,...
Tutto pronto a Praiano per i festeggiamenti in onore di San Gennaro Vescovo e Martire, venerato presso la Parrocchia omonima sita nella frazione di Vettica Maggiore. Oltre alle iniziative religiose, che giovedì 18 settembre 2025 ci sarà una raccolta di sangue in onore di San Gennaro, coordinata da AVIS...