Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"10 febbraio: Storia di italiani", anche a Cava il "Giorno del Ricordo" delle foibe

Cronaca

"10 febbraio: Storia di italiani", anche a Cava il "Giorno del Ricordo" delle foibe

Inserito da (admin), venerdì 10 febbraio 2012 00:00:00

Ieri mattina si è tenuta, nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, la manifestazione dal titolo “10 febbraio: Storia di italiani”, inserita nel quadro del “Giorno del Ricordo”, istituito per ricordare le vittime delle foibe e gli esuli giuliano-dalmati. L’iniziativa ha visto la partecipazione di alcune classi dell’Istituto Magistrale della città metelliana.

«Come ogni anno, in occasione del “Giorno del Ricordo” il Comitato “10 febbraio” - ha dichiarato il responsabile provinciale Paolo Caroccia - decide di organizzare un evento a tema che possa meglio spiegare a tutti il dramma dei nostri connazionali barbaramente uccisi o esiliati, al fine di poter portare alla memoria una pagina di storia italiana troppo spesso finita nel dimenticatoio. Con la mostra fotografica di quest’anno, alla quale sono stati invitati a partecipare gli Istituti scolastici superiori della nostra provincia, vogliamo ribadire il legame che vi è da secoli tra le terre di Istria, di Fiume e della Dalmazia e la Storia del nostro Paese».

Ieri mattina all’apertura della mostra, che è stata coordinata con il consigliere delegato alle Politiche giovanile, Clelia Ferrara, ha voluto dare il proprio contributo anche il sindaco Marco Galdi. «Il ricordo di quella tragedia deve essere sempre vivo nella memoria di noi italiani per onorare tutte quelle persone, che a causa della guerra e di un ingiustificato odio razziale e politico, hanno visto persa la propria vita o hanno dovuto lasciare il loro luogo natio. Ma soprattutto nelle nuove generazioni non devono cadere nell’oblio tali violenze».

In tal senso è allarmante il dato di un sondaggio pubblicato ultimamente dall’associazione nazionale giuliano-dalmati, ove emergeva che il 77% dei ragazzi d’età compresa tra i 18 ed i 35 anni è completamente ignaro di ciò che sono le foibe e di tutta la storia che da queste discende.

«Come Comitato - ha concluso Paolo Caroccia - sarà nostra intenzione, sempre, portare nelle scuole e nelle piazze tale tematica e darle una forte ed importante eco. Ci preme ringraziare della vicinanza l’Amministrazione della Provincia di Salerno ed il Comune di Cava de’ Tirreni, che hanno patrocinato tale iniziativa, dimostrando ancora una volta la sensibilità che hanno verso tale evento. In più, un ringraziamento speciale va al Coordinamento Provinciale del Forum dei Giovani di Salerno, che, visto il forte tentativo di coinvolgere i giovani della nostra provincia ad approfondire e studiare tale tematica, non si è sottratto dal dare una mano alla riuscita di tale iniziativa».

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10305108

Cronaca

Cronaca

Finge un grave incidente del figlio per derubarla: arrestata 56enne a Terni

Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...

Cronaca

Strage di Corinaldo, rientrato in Italia il latitante Andrea Cavallari: era stato arrestato a Barcellona

È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...

Cronaca

West Nile, 5 morti in Campania. De Luca attacca la dirigente del Ministero: «Totalmente inadeguata e assunta per clientelismo politico»

Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...

Cronaca

Appalto pilotato per auto della Municipale a Cava de’ Tirreni, funzionari comunali sospesi

Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno