Tu sei qui: Cronaca178 candeline per i Vigili
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 8 aprile 2005 00:00:00
Celebrato ieri mattina il 178° anniversario della fondazione del Corpo locale di Polizia Municipale. Presenti alla cerimonia il sindaco Alfredo Messina, l'assessore al ramo, Giuseppe Gigantino, il dirigente dell'VIII Settore, Maurizio Avagliano, il comandante dei Vigili, Giuseppe Ferrara, ed il parroco della Cattedrale, don Rosario Sessa, che ha officiato la celebrazione liturgica e benedetto le 5 nuove auto che l'Amministrazione comunale ha messo a disposizione dei "caschi bianchi". Un evento-omaggio, quello di ieri, alla gloriosa storia di un Corpo costituito il 7 aprile 1827, quando un regio decreto di Francesco I di Borbone, finalizzato alla difesa delle località decentrate del Regno, invitò l'allora primo cittadino, Luca Vitagliano, ad impiantare un gruppo di Guardie comunali, formato da 4 elementi. Da allora il Corpo ha iniziato un lungo cammino, che nel corso degli anni lo ha portato ad essere il punto di riferimento per la cittadinanza e la tutela del territorio. Oggi la Polizia Municipale è impegnata in vari settori, dal commercio alla viabilità sino alla polizia amministrativa, ma il tempo non ha scalfito le radici ed il senso di appartenenza nei "caschi bianchi", che ieri hanno riallacciato un contatto ideologico con quegli uomini che da "guardie comunali" hanno conquistato medaglie o semplici, ma significativi attestati di stima da parte dei cittadini per i loro atti di eroismo. Un momento di riflessione sul passato, dunque, ma anche uno sguardo al presente, con la consegna dei nuovi mezzi, e soprattutto al futuro, con il taglio del nastro tra qualche settimana della nuova sede, a S. Arcangelo, ed il previsto espletamento del concorso per l'assunzione di nuovi Vigili urbani. «Abbiamo voluto ricordare - afferma il sindaco Messina - i tratti di un Corpo che fa parte della storia di Cava. Il recupero della città passa anche attraverso un controllo più efficace da parte della Polizia Urbana. Per questo doteremo il Corpo di nuovi spazi, ma anche di risorse umane pronte a supportare la struttura. Nella ristrutturazione della macchina comunale attuata sotto la mia Giunta, non potevamo dimenticarci del Comando di Polizia Municipale, cui è stata rivolta la nostra attenzione fin dal primo giorno. Ed ora vediamo raggiunti gli obiettivi ed i progetti in cui credevamo». Ecco il commento del comandante Giuseppe Ferrara: «Grazie a queste 5 nuove "Punto", riusciremo a proporci meglio sul territorio ed a rispondere alle sue esigenze di controllo e sicurezza. Questo evento è stato un momento per ricordare, ma anche uno sprone a lavorare sempre meglio, adesso e nel futuro, magari con più risorse umane».
Fonte: Il Portico
rank: 10235100
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....