Tu sei qui: CronacaNapoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 settembre 2025 11:11:16
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social.
L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile a Gianturco e di uno yacht di 16,5 metri, entrambi intestati fittiziamente a terzi. Secondo le indagini, l'azienda avrebbe venduto prodotti "in nero", con ribassi fino a 400 euro e fatture false per coprire le operazioni. Accertamenti in corso sulle pratiche fiscali.
Da tempo il tiktoker imprenditore faceva video contro il deputato Avs Francesco Emilio Borrelli che lo aveva più volte denunciato per il sistema di vendite considerato illegale e scorretto e per i legami con l'altra tiktoker Rita De Crescenzo con cui era entrato in affari assumendo anche il figlio. Lo scontro si era ancora di più acuito quando Borrelli critico' aspramente il video indecoroso realizzato dai Napolitano e de
Crescenzo nel consiglio regionale con il capogruppo di Azione.
"Si tratta di un intervento da parte della magistratura e della guardia di Finanza assolutamente necessario. Questo soggetto portava avanti le sue attività in modo scorretto, illegale ed eludendo il fisco. In questo modo praticava anche una concorrenza sleale verso gli altri commercianti. Spesso pubblicava sui social azioni illecite. Bisogna andare sempre più a fondo sulle attività di questi tiktoker che spesso anche alla luce del sole svolgono attività illecite arricchendosi alle spalle della società e delle persone oneste. Quella di Napolitano la punta dell'iceberg del sistema illegale dei tiktoker" dichiara il deputato Avs Francesco Emilio Borrelli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10501108
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...
La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni gravato da Mandato di Arresto Europeo perché accusato di tentato omicidio nel suo paese di origine. Durante l'ordinaria attività di controllo del territorio, nei pressi di Viale Carlo III di Borbone, la Squadra Volante ha fermato...