Tu sei qui: Cronaca226 miliardi per imprese e consorzi
Inserito da Il Denaro (admin), domenica 14 ottobre 2001 00:00:00
La misura 3.17 del Por Campania offre fondi per programmi di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico promossi da Pmi operanti in Campania. I finanziamenti tendono a rafforzare il sistema produttivo della Regione ed a promuovere, in particolare, l'innovazione dei prodotti e dei processi organizzativi, potenziando il sistema della ricerca scientifica e tecnologica e migliorandone i collegamenti con il mondo dell'impresa. Le Pmi possono partecipare al bando anche se riunite in consorzi o raggruppamenti temporanei.
Modalità di finanziamento
Le risorse stanziate ammontano ad oltre 117 milioni di euro, pari a 226 miliardi di lire. Sono previsti contributi fino al 75 per cento del costo complessivo del progetto, ma, nell'attesa dell'autorizzazione del regime di aiuto «Disciplina regionale delle incentivazioni alle attività di ricerca e sviluppo», saranno erogati esclusivamente "aiuti de minimis", per un massimo di 100.000 euro (193 milioni di lire).
Tipologie di spesa
I finanziamenti copriranno:
- spese per il personale adibito ad attività di ricerca;
- costo di strumenti, attrezzature, terreni e fabbricati da utilizzare per l'attività di ricerca;
- costo dei servizi di consulenza;
- spese generali comunque inerenti all'attività di ricerca.
A garanzia della qualità dei risultati, per i servizi di consulenza l'impresa dovrà rivolgersi a centri di ricerca pubblici presenti nell'Albo del Murst. Possono accedere ai fondi Pmi, consorzi o raggruppamenti temporanei di Pmi, anche in collaborazione con centri di ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico, gestiti da enti pubblici o società miste.
Fonte: Il Portico
rank: 10988101
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...