Ultimo aggiornamento 49 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca24 Istruttori di Vigilanza a tempo pieno

Cronaca

24 Istruttori di Vigilanza a tempo pieno

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 9 luglio 2010 00:00:00

Stamani, venerdì 9 luglio, a Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Marco Galdi, del consigliere regionale Giovanni Baldi, del vice-sindaco, nonché assessore al Personale, Luigi Napoli, dell’assessore Enzo Passa, del dirigente Nobile Montefusco e del comandante Giuseppe Ferrara, sono stati sottoscritti i contratti individuali di lavoro da parte di 24 Vigili urbani assunti finora con contratto part-time. Per loro scatta l’assunzione a tempo pieno.

Si tratta di: Masullo Raffaele, Stellaccio Giovanna, Zito Ada, Cassanese Rosalia, Fiorenza Vincenzo, Di Domenico Pasquale, Parente Maria Giovanna, Ferrara Lucrezia, Coppola Monica, Rossi Gina, Calabrese Daniela, Senatore Maria Teresa, Manzi Maria Grazia, Bisogno Angela Maria, Siani Gerardo, Di Salvo Caterina, Landri Maria, Avagliano Roberto, Pisani Giuseppe, Bonavita Giovanni, Milite Vincenzo, Lambiase Cristina, Ferrante Giovanni e Albrizio Concetta. Navarra Alfonso e De Gregorio Angelo hanno, invece, deciso di mantenere ancora la vecchia contrattazione per motivi di natura personale. Entro 3 anni potranno decidere se convertirla o meno in full-time.

Per i 24 Vigili si è avverata la possibilità di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno grazie all’accresciuta disponibilità economica del Comune, come previsto dalla condicio sine qua non posta nel bando di concorso pubblico per la Categoria C1 - Istruttori di Vigilanza, approvato con delibera di Giunta Comunale n. 382 il 13 agosto 2003.

«La vostra assunzione rappresenta il primo passo del "piano epocale" a cui sarà sottoposto il nostro Ente. Vi auguro di essere per questo responsabili dell’incarico ricevuto e di rappresentare per lunghi anni la città per la quale siete chiamati a prestare servizio», ha affermato il sindaco Galdi.

Il piano di fabbisogno personale del Comune andrà avanti, infatti, con l’assunzione di 23 soggetti appartenenti alle categorie protette nei vari profili previsti dalle categorie B1, B3 e C1 e con l’avvio, a partire dal 1° ottobre, delle procedure concorsuali per il reclutamento di un dirigente dell’area amministrativa e di un dirigente dell’area tecnica.

In previsione anche buoni-lavoro per i lavoratori colpiti dai licenziamenti e dalla perdita del posto di lavoro sul territorio metelliano, oltre alla costituzione di un ufficio ad hoc in occasione del Millennio ed alla realizzazione di progetti di rilevanza sociale (lavori socialmente utili) a supporto dell’attività dei settori dell’Ente.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La foto di gruppo La foto di gruppo

rank: 100316102

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...