Tu sei qui: CronacaOperazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 13 settembre 2025 14:25:55
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati distaccati di Pubblica Sicurezza di Battipaglia, Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore e Sarno, nonché della Divisione Anticrimine, ha concluso, nella giornata di ieri, un'articolata attività di polizia su tutto il territorio provinciale, volta al contrasto delle varie forme di criminalità giovanile, quali reati contro la persona, il patrimonio o in materia di stupefacenti e di armi, che incidono fortemente sulla percezione della sicurezza da parte dei cittadini.
Le condotte prevalenti rilevate, anche a carico di soggetti minorenni, sono riconducibili ai delitti di lesioni, resistenza a pubblico ufficiale, furto, spaccio di sostanze stupefacenti e psicotrope, detenzione e porto illegale di armi e strumenti atti ad offendere, favoreggiamento personale e guida senza patente.
L'attività degli investigatori, che si è svolta anche attraverso mirati dispositivi di intervento supportati dall'impiego di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, ha consentito di controllare, soprattutto in aree di abituale ritrovo dei giovani, nonché in strade, locali e stabilimenti balneari della c.d. "movida", circa 2.500 persone, di cui 257 minorenni.
In tale contesto operativo, sono stati tratti in arresto in flagranza 3 soggetti, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, mentre ulteriori 2 giovani sono stati denunciati a piede libero per i medesimi reati; sono state eseguite ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di 2 soggetti, responsabili rispettivamente di maltrattamenti in famiglia e stalking, mentre 1 ulteriore soggetto è stato sottoposto agli arresti domiciliari per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
Inoltre, sono stati denunciati in stato di libertà 10 soggetti, 3 dei quali minori, per furto aggravato, truffa e ricettazione; 5 soggetti responsabili di porto e detezione abusiva di armi e strumenti atti ad offendere; 8 soggetti responsabili di lesioni personali, resistenza a pubblico ufficiale, stalking e violenza sessuale; 1 soggetto per favoreggiamento personale e 1 soggetto per guida senza patente.
Ancora, sono stati emessi dal Questore 1 divieto di accesso alle aree urbane, 10 ammonimenti, 3 avvisi orali, 3 divieti di ritorno nel Comune di Salerno e 9 divieti di accesso alle manifestazioni sportive, uno dei quali nei confronti di un minore; sono stati sequestrati 140 gr. di cocaina, oltre 2 kg. di hashish, nonché diverse compresse di benzodiazepine, unitamente a diversi bilancini di precisione; sono stati altresì sequestrati 2 coltelli e diversi oggetti atti ad offendere o idonei alla commissione di reati contro la persona e il patrimonio, nonché circa 2.200 euro in contanti, 1 veicolo e un tesserino contraffatto della Guardia di Finanza; sono stati controllati 164 soggetti sottoposti agli arresti domiciliari e 1.506 veicoli; sono state elevate 71 sanzioni amministrative per infrazioni al codice della strada, somministrazione di bevande alcoliche ai minori e occupazione abusiva di suolo pubblico.
Infine, sono stati controllati numerosi immobili, tra cui abitazioni, sale giochi ed esercizi commerciali, nonché diversi luoghi di aggregazione come piazze, parchi, strade e aree limitrofe alle stazioni, ubicati nei centri cittadini di Salerno, Battipaglia, Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore e Sarno.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10991106
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...