Tu sei qui: Cronaca31 anni fa la tragedia del bus diretto a Roma: una ferita ancora aperta per Maiori e Tramonti
Inserito da (Admin), giovedì 6 marzo 2025 07:34:38
Da ormai 31 anni, il 6 marzo 1994 rappresenta un giorno oscuro per le comunità di Maiori e Tramonti: quello che era iniziato come un pellegrinaggio spirituale a Roma si trasformò in una tragedia immane. Cinquantaquattro fedeli partirono entusiasti alla volta di Piazza San Pietro per l'Angelus con Papa Giovanni Paolo II, ma il loro entusiasmo fu bruscamente spento da un incendio che devastò il loro autobus sulla Salerno-Napoli, vicino al casello di Nocera Inferiore.
Il disastro si consumò nelle prime ore del mattino, quando un guasto improvviso trasformò il veicolo in una trappola mortale, causando la perdita di sette vite: Antonio D'Urzo, 34 anni, la moglie Luisa Mansi, 32 anni, il loro figlio Mario di tre anni, il nipote Giacomo Mansi, 15 anni; Maria Rosaria Di Martino, 28 anni e la sua figlia Annarita Ferrara, di 10 anni, e il giovane Raffaele Fierro, 22 anni di Tramonti, che perse la vita tentando eroicamente di salvare altri passeggeri.
Nelle ore e nei giorni che seguirono, la notizia della tragedia scosse profondamente non solo le due comunità direttamente colpite, ma anche la nazione intera. Papa Giovanni Paolo II, visibilmente commosso, dedicò parte del suo Angelus a pregare per le anime delle vittime, mentre a Maiori venne proclamato il lutto cittadino e tutte le attività pubbliche furono sospese in segno di lutto e solidarietà.
Fonte: Maiori News
rank: 107611104
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...