Tu sei qui: Cronaca32enne muore di ictus a Salerno: famiglia consente espianto e donazione organi
Inserito da (Admin), giovedì 20 maggio 2021 16:12:00
Donati gli organi di A.N., 32enne di Salerno che ha perso la vita a causa di un ictus. La famiglia, nonostante il grande dolore, ha infatti deciso di consentire l'espianto e la donazione degli organi della 32enne, così da salvare altre vite.
La notte del 17 maggio è stato quindi effettuato un prelievo di organi e tessuti (più precisamente reni, fegato, pancreas e polmoni) dalla 32enne che si trovava ricoverata presso il Centro di Rianimazione del Ruggi.
«Un grande espressione d'amore per il prossimo», come ha dichiarato Direttore Generale del Ruggi dottor Vincenzo D'Amato - La famiglia ha contribuito a diffondere il valore della solidarietà, nella certezza che il dolore per la perdita subita, sarà almeno in parte alleviato dalla consapevolezza di aver offerto una nuova opportunità di vita».
Leggi anche:
Salerno, donna muore per ictus: famiglia decide espianto e donazione organi
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103115102
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...