Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca38ª "Disfida", storico trionfo di Monte Castello

Cronaca

38ª "Disfida", storico trionfo di Monte Castello

Inserito da (admin), lunedì 9 luglio 2012 00:00:00

Serata “storica”, quella vissuta domenica 8 luglio allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni in occasione della 38ª edizione della “Disfida dei Trombonieri”. Ad aggiudicarsi la Pergamena Bianca è stato infatti, per la prima volta nella sua storia, il Casale “Monte Castello”. Al Casale “Sant’Anna” è andato invece il Trofeo “Città Fedelissima”. Questi i verdetti più attesi della manifestazione organizzata dall’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni (ATSC) nell’ambito della “Settimana Rinascimentale”, con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni, dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, della Camera di Commercio di Salerno e del Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni.

Una batteria di sparo praticamente perfetta, esente da penalità e con ottimi riscontri cronometrici (15” il tempo di caricamento, 75” quello di sparo), ha consentito al Casale “Monte Castello” di conquistare la riproduzione della “Pergamena Bianca” ed il Drappo della vittoria, realizzato dall’artista Ettore Senatore. Comprensibile l’esplosione di gioia alla lettura del verdetto finale da parte dei trombonieri del sodalizio presieduto da Andrea Fortunato e capitanato da Antonio Della Rocca. È stata la fine di un “incubo” che si protraeva dal 1974, anno di fondazione del Casale rosso-nero del Distretto Mitilianum, che ha così finalmente cancellato lo “zero” dall’Albo d’oro dell’evento.

Una vittoria pienamente meritata, ma incerta fino all’ultimo per l’agguerrita concorrenza portata soprattutto dal Casale “SS. Sacramento”, che nell’occasione ha sfoggiato le nuove ammiratissime divise realizzate dall’artista Giusy Polverino. Non certo agevole, dunque, il compito della Giuria di Sparo, presieduta da Carmine Apicella e composta da Raffaele Scala, Nicola De Cesare e Massimo Pellegrino, tutti membri del Tiro a Segno Nazionale di Cava de’ Tirreni, che sono stati coadiuvati per il controllo delle armi da Maurizio Senatore e Salvatore Pollice e per il riscontro dei tempi dai cronometristi Aldo Scarlino, Michele Milito ed Andrea Gambardella del Centro Sportivo Italiano di Cava de’ Tirreni.

Posto d’onore nella classifica finale per il Casale “SS. Sacramento”, seguito nell’ordine dai Casali “Borgo Scacciaventi-Croce” (3°), “Senatore” (4°), “Sant’Anna all’Oliveto” (5°), “Santa Maria del Rovo” (6°), “Sant’Anna” (7°) e “Filangieri” (8°).

Vittoria del Casale “Sant’Anna”, invece, nel Trofeo “Città Fedelissima”, riservato al Casale maggiormente distintosi per coreografia, esecuzione tecnica ed aspetto formale durante tutto lo svolgimento della manifestazione. Il sodalizio presieduto da Ada Viscito e capitanato da Franco Vitale ha “conquistato” con il suo schieramento le migliaia di spettatori presenti e l’apposita Giuria, presieduta da Antonio Di Giovanni, Presidente dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, e composta da Vittoriana Abate, giornalista RAI, Angelo Di Marino, Direttore del quotidiano “La Città”, ed Antonio Abate, Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) di Salerno.

«Una manifestazione splendida, alla quale ho assistito con gioia ed entusiasmo e di cui mi ha colpito soprattutto il forte senso di aggregazione tra i cittadini cavesi. Sono onorata di essere stata scelta come “madrina” di quest’edizione. Prometto che tornerò anche nei prossimi anni», ha dichiarato Vittoriana Abate ai microfoni dello speaker Antonio Di Martino e dell’emittente salernitana Telecolore, che ha trasmesso l’evento in diretta satellitare in tutta Europa.

Ma quella della nota giornalista RAI non è stata l’unica presenza prestigiosa al “Lamberti”. Hanno assistito infatti alla “Disfida” numerose personalità politiche, civili e religiose, tra cui il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, il Consigliere regionale Giovanni Baldi, l’Assessore provinciale Luigi Napoli, l’ex Vicequestore aggiunto metelliano, Pietro Caserta, e l’Amministratore Apostolico dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Dom Giordano Rota.

Da sottolineare anche la presenza di una delegazione della Città gemellata di Kaunas e dei vertici del Banco Nazionale di Prova delle Armi sito a Gardone Val Trompia (Bs), rappresentati dal Direttore Antonio Girlando e dall’ing. Valter Piccoli, che nei mesi scorsi hanno dato l’ok finale all’operazione di “regolarizzazione” dei pistoni cavesi.

Una serata di festa e di grande spettacolo, dunque, ulteriormente impreziosita dalle esibizioni fuori gara de “I Cavalieri della Pergamena Bianca” e degli “Sbandieratori Cavensi”, altri sodalizi folkloristici metelliani facenti parte dell’ATSC. Appuntamento sin d’ora fissato al luglio 2013 per la 39ª edizione della “Disfida dei Trombonieri - La Pergamena Bianca”.

Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, Corso Mazzini n. 8, Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.465207; cell: 347.1251897; web: www.atsc-cava.it; e-mail: info@atsc-cava.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La batteria vincente La batteria vincente
Antonio Della Rocca ed Andrea Fortunato Antonio Della Rocca ed Andrea Fortunato
La coreografia vincente di Sant'Anna La coreografia vincente di Sant'Anna
L'esultanza alla lettura del verdetto (foto servizio di Angelo Tortorella) L'esultanza alla lettura del verdetto (foto servizio di Angelo Tortorella)
Il Capitano Della Rocca con il Drappo della vittoria Il Capitano Della Rocca con il Drappo della vittoria
Franco Vitale alza il Trofeo Città Fedelissima Franco Vitale alza il Trofeo Città Fedelissima
Le nuove divise del SS. Sacramento Le nuove divise del SS. Sacramento
La consegna del Drappo della vittoria La consegna del Drappo della vittoria
La gioia incontenibile La gioia incontenibile
Vittoriana Abate consegna il Trofeo Città Fedelissima Vittoriana Abate consegna il Trofeo Città Fedelissima
La Giuria del Trofeo Città Fedelissima La Giuria del Trofeo Città Fedelissima
Il Presidente di Giuria Antonio Di Giovanni Il Presidente di Giuria Antonio Di Giovanni
Una fase dello schieramento dei Senatore Una fase dello schieramento dei Senatore
La batteria dei Filangieri La batteria dei Filangieri
La batteria del SS. Sacramento La batteria del SS. Sacramento
La premiazione di Paolo Apicella... La premiazione di Paolo Apicella...
...e di Antonio Luciano ...e di Antonio Luciano

rank: 10017108

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...