Tu sei qui: Cronaca4 ragazzi cavesi nella Consulta regionale
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), giovedì 3 marzo 2005 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che i ragazzi provenienti dall'Istituto Magistrale "De Filippis" e dal Progetto Pologiovani del Piano di Zona sono entrati a far parte della "Consulta regionale dei ragazzi e delle ragazze", eletti nell'ambito del più ampio evento "Ben-essere: cittadini, servizi e diritti", svoltosi l'1 e 2 marzo presso la Città della Scienza di Napoli. La Consulta ha lo scopo di rappresentare uno spazio stabile di partecipazione e di ascolto da parte del Governo regionale dei ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 19 anni. I giovani provenienti dall'Istituto "De Filippis" (Marianna Milione e Tatiane Senatore) e dal Pologiovani (Daniele Lamberti ed Antonio Rumolo), entrati a far parte della Consulta regionale, hanno partecipato alla presentazione delle 5 liste elettorali provinciali, dei candidati e dei programmi, ed hanno svolto un'originale campagna elettorale, incoraggiati e supportati da vere e proprie ovazioni dei rispettivi gruppi provinciali. I ragazzi sono stati impegnati nell'allestimento dei seggi, nello svolgimento delle votazioni e delle operazioni di scrutinio, sino alla proclamazione degli eletti. Ad accompagnare i giovani in questo percorso la sociologa dell'Ufficio di Piano, dott.ssa Teresa Schiavone, l'animatrice del Progetto Pologiovani, Maria Scannapieco, ed alcuni docenti dell'Istituto "De Filippis". I componenti della Consulta regionale dei ragazzi e delle ragazze si sono immediatamente riuniti in un gruppo di lavoro ed hanno subito elaborato le prime linee programmatiche. I ragazzi hanno stabilito unanimemente che saranno l'orecchio della Signora Regione Campania e la voce dei loro coetanei. La Consulta tornerà a riunirsi nel mese di aprile, con l'auspicio di avere assegnata dalla Regione Campania una sede dove potersi incontrare ed assumere le decisioni importanti per tutto ciò che riguarda le fasce giovanili, a cominciare dalla programmazione degli interventi che saranno pianificati in sede di stesura del Bilancio di previsione.
Fonte: Il Portico
rank: 10995105
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...