Tu sei qui: Cronaca65 milioni di euro per le microimprese
Inserito da La Redazione (admin), martedì 13 novembre 2012 00:00:00
Il sindaco Marco Galdi, il neo vicesindaco Enzo Passa ed il dirigente regionale alle Attività Produttive, Filippo Diasco, hanno presentato stamani, martedì 13 novembre, a Palazzo di Città le opportunità messe in campo dalla Regione Campania, che attraverso il Fondo Microcredito FSE ha previsto lo stanziamento di 65 milioni di euro con cui combattere la precarietà e sostenere le microimprese e le imprese no profit.
Rivolto a giovani tra i 18 ed i 35 anni e finalizzato a rilanciare il sistema produttivo territoriale, il prestito potrà dunque servire ad aiutare tutti coloro che a causa della loro condizione economico-sociale non possono accedere ai sistemi tradizionali di finanziamento bancario, per avviare nuove iniziative imprenditoriali in Campania e/o per espandere quelle già esistenti, purché localizzate nel territorio regionale.
II Fondo Microcredito FSE, con una dotazione finanziaria di 65 milioni di euro incrementabile fino a 100, prevede un sistema di prestiti da 5mila fino a 25mila euro, restituibili in 5 anni, a tasso zero e con una rateizzazione a cadenza mensile, a partire dal settimo mese successivo all’erogazione. Queste al momento le modalità con cui i 65 milioni di euro stanziati sono stati ripartiti: 15 milioni destinati alla ricerca, 10 milioni a giovani, disoccupati e donne, altri 10 milioni al settore del no profit e 30 milioni alle iniziative volte a favorire l’integrazione sociale.
Tutti gli interessati dovranno far pervenire le domande (presentabili anche on line) dal 19 novembre al 19 dicembre agli appositi sportelli dislocati in ogni Provincia dalla società Sviluppo Campania, la quale si è già attivata per offrire un servizio di supporto gratuito alla compilazione della modulistica. I requisiti che dovranno avere coloro che vogliono richiedere un prestito sono i seguenti: persone maggiorenni, senza condanne per reati di associazione di tipo mafioso, riciclaggio ed impiego di denaro o beni illeciti, in possesso della carta o di regolare permesso di soggiorno nel caso di provenienza da Paesi extra UE.
Fonte: Il Portico
rank: 10165102
Gli agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno arrestato a Salerno un uomo di 31 anni, accusato di rapina ai danni di una giovane donna. Secondo la ricostruzione fornita dalla Polizia, la vittima aveva allertato il 112 NUE spiegando...
In data 16 settembre u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un uomo per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto, lo stesso, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, sarebbe stato individuato in...
Momenti emozionanti in mare aperto, stamattina, 22 settembre, al largo di Cetara, dove un pescatore ha liberato una verdesca - comunemente chiamata squalo azzurro - rimasta impigliata nelle sue reti. L'animale è stato tratto con cautela dall'attrezzatura e, dopo alcuni tentativi, è riuscito a riguadagnare...
I militari del Comando Provinciale Catanzaro della Guardia di finanza hanno dato esecuzione al Decreto emesso dal Tribunale di Catanzaro - Sezione per l'applicazione delle Misure di Prevenzione, con cui è stata disposta la confisca di nr. 3 società e relativi patrimoni aziendali, comprendenti numerosi...