Tu sei qui: Cronaca70mila euro di canoni di concessione non riscossi: nei guai due responsabili del Comune di Sorrento per danno erariale
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 novembre 2023 12:49:11
La Procura Regionale per la Campania della Corte dei Conti ha notificato, nei giorni scorsi, un "invito a dedurre" a carico di due persone ritenute responsabili di un danno erariale di oltre 70mila euro, causato dal 2013 al 2016.
Trattasi di un assessore e di un dirigente, entrambi pro tempore, del Comune di Sorrento.
Tale danno, accertato dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Massa Lubrense, è conseguente all'omessa riscossione, da parte del Comune, di canoni riferiti alla concessione in gestione di sette strutture sportive a favore di un Consorzio Sportivo Dilettantistico, dell'ammontare di oltre 18.000 euro l'anno.
Le attività ispettive hanno consentito di rilevare il mancato versamento periodico dei corrispettivi verso le casse comunali, nonché l'assenza di qualsivoglia conguaglio di fine anno. L'ente locale, peraltro, non ha mai neppure costituito in mora il concessionario inadempiente.
Di recente, il Comune, dopo l'inerzia degli anni precedenti, ha risolto la Convezione in essere, per gravi inadempimenti, con il Consorzio, che, solo da ultimo, anche a seguito dell'avvio della indagine delegata dalla Procura contabile, ha versato la somma dovuta per il quadriennio 2017 - 2021, pari a 84.000 euro.
Per il quadriennio precedente (2013 - 2016), invece, la Magistratura contabile ha ritenuto sussistente un danno erariale in capo alle due citate persone fisiche, derivante dalla omessa riscossione dei canoni riferiti a tali annualità.
L'ente locale non avrebbe mai attivato sistemi di controllo atti a verificare l'effettivo versamento dei corrispettivi pattuiti da parte del Consorzio, cui, nonostante le reiterate inadempienze, era stata rinnovata, negli anni, la menzionata Convezione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101114102
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...
"Cari amici della Costiera Amalfitana, Vi abbiamo sempre garantito il nostro servizio con impegno e dedizione ma, purtroppo, ci troviamo per l’ennesima volta a fronteggiare una situazione che non dipende da noi. Nonostante le ripetute segnalazioni e richieste di intervento, ad oggi, non è stata attuata...