Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCirca 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Cronaca

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Gli attrezzi da pesca ‘abusivi’ sono stati posti sotto sequestro nelle scorse ore, il cui trasporto è stato possibile grazie ai mezzi messi a disposizione dal Comune di Forio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 10:52:20

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia Costiera di Ischia congiuntamente alla Motovedetta CCN806 della compagnia Carabinieri di Ischia con lo staff del Regno di Nettuno.

Gli attrezzi da pesca ‘abusivi' sono stati posti sotto sequestro nelle scorse ore, il cui trasporto è stato possibile grazie ai mezzi messi a disposizione dal Comune di Forio.

Le nasse, non segnalate, erano artatamente celate sul fondale marino e sono state individuate grazie ad una attenta attività di monitoraggio delle coste: dopo averle individuate, sono state recuperate grazie al prezioso contributo di alcuni pescatori professionisti, che hanno sacrificato diverse ore del proprio tempo per tutelare la risorsa al fianco delle istituzioni.

Gli attrezzi erano stati calati da poco: il prodotto ittico, ancora vivo, è stato liberato in mare. In particolare sono tornati in acqua 68 murene, 36 polpi, 232 sciarrani, 68 scorfani, 222 granchi e 261 pesci sotto misura di diverse specie.

Sono in corso le verifiche volte all'identificazione dei trasgressori, che comunque già registrano un notevole danno dovuto al sequestro dell'attrezzatura e al mancato incasso. Il sequestro si aggiunge ad altre operazioni effettuate nei giorni scorsi dalla Guardia Costiera di Ischia, che, con due differenti attività, ha posto sotto sequestro una rete da posta illegale per dimensioni e altre 400 nasse, con sanzioni amministrative per un totale di circa quattromila euro.

"Ancora una volta siamo protagonisti di un'operazione esemplare, frutto della preziosa collaborazione tra i diversi attori che operano nel nostro mare - commenta il direttore del Regno di Nettuno, Antonino Miccio. - Alla repressione delle attività illecite si affianca un impegno costante nella sensibilizzazione, che ha già portato risultati importanti nella nostra area marina protetta. Ora, in vista della stagione estiva, è fondamentale coinvolgere e responsabilizzare l'intera cittadinanza, affinché ciascuno possa contribuire attivamente alla tutela del nostro prezioso patrimonio marino".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10051103

Cronaca

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Auto si ribalta nel casertano: Alessio morto a 25 anni, ferite quattro persone

Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...

Cronaca

Traghetti ridotti a Maiori: l'annuncio di Travelmar

"Cari amici della Costiera Amalfitana, Vi abbiamo sempre garantito il nostro servizio con impegno e dedizione ma, purtroppo, ci troviamo per l’ennesima volta a fronteggiare una situazione che non dipende da noi. Nonostante le ripetute segnalazioni e richieste di intervento, ad oggi, non è stata attuata...

Cronaca

Neonata muore dopo il parto a Nocera Inferiore: dieci persone sotto indagine

Una tragedia ha scosso la comunità di Nocera Inferiore e l’intera provincia di Salerno. Una neonata, di nome Beatrice, è deceduta subito dopo il parto all’ospedale Umberto I, all’alba di giovedì 8 maggio 2025. La piccola è venuta alla luce nel reparto di ginecologia e ostetricia, ma le sue condizioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno