Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCirca 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Cronaca

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Gli attrezzi da pesca ‘abusivi’ sono stati posti sotto sequestro nelle scorse ore, il cui trasporto è stato possibile grazie ai mezzi messi a disposizione dal Comune di Forio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 10:52:20

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia Costiera di Ischia congiuntamente alla Motovedetta CCN806 della compagnia Carabinieri di Ischia con lo staff del Regno di Nettuno.

Gli attrezzi da pesca ‘abusivi' sono stati posti sotto sequestro nelle scorse ore, il cui trasporto è stato possibile grazie ai mezzi messi a disposizione dal Comune di Forio.

Le nasse, non segnalate, erano artatamente celate sul fondale marino e sono state individuate grazie ad una attenta attività di monitoraggio delle coste: dopo averle individuate, sono state recuperate grazie al prezioso contributo di alcuni pescatori professionisti, che hanno sacrificato diverse ore del proprio tempo per tutelare la risorsa al fianco delle istituzioni.

Gli attrezzi erano stati calati da poco: il prodotto ittico, ancora vivo, è stato liberato in mare. In particolare sono tornati in acqua 68 murene, 36 polpi, 232 sciarrani, 68 scorfani, 222 granchi e 261 pesci sotto misura di diverse specie.

Sono in corso le verifiche volte all'identificazione dei trasgressori, che comunque già registrano un notevole danno dovuto al sequestro dell'attrezzatura e al mancato incasso. Il sequestro si aggiunge ad altre operazioni effettuate nei giorni scorsi dalla Guardia Costiera di Ischia, che, con due differenti attività, ha posto sotto sequestro una rete da posta illegale per dimensioni e altre 400 nasse, con sanzioni amministrative per un totale di circa quattromila euro.

"Ancora una volta siamo protagonisti di un'operazione esemplare, frutto della preziosa collaborazione tra i diversi attori che operano nel nostro mare - commenta il direttore del Regno di Nettuno, Antonino Miccio. - Alla repressione delle attività illecite si affianca un impegno costante nella sensibilizzazione, che ha già portato risultati importanti nella nostra area marina protetta. Ora, in vista della stagione estiva, è fondamentale coinvolgere e responsabilizzare l'intera cittadinanza, affinché ciascuno possa contribuire attivamente alla tutela del nostro prezioso patrimonio marino".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10784106

Cronaca

Cronaca

Blitz antidroga ad Atrani: arrestato pregiudicato con dosi di cocaina

Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...