Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del Carmelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCirca 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Cronaca

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Gli attrezzi da pesca ‘abusivi’ sono stati posti sotto sequestro nelle scorse ore, il cui trasporto è stato possibile grazie ai mezzi messi a disposizione dal Comune di Forio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 10:52:20

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia Costiera di Ischia congiuntamente alla Motovedetta CCN806 della compagnia Carabinieri di Ischia con lo staff del Regno di Nettuno.

Gli attrezzi da pesca ‘abusivi' sono stati posti sotto sequestro nelle scorse ore, il cui trasporto è stato possibile grazie ai mezzi messi a disposizione dal Comune di Forio.

Le nasse, non segnalate, erano artatamente celate sul fondale marino e sono state individuate grazie ad una attenta attività di monitoraggio delle coste: dopo averle individuate, sono state recuperate grazie al prezioso contributo di alcuni pescatori professionisti, che hanno sacrificato diverse ore del proprio tempo per tutelare la risorsa al fianco delle istituzioni.

Gli attrezzi erano stati calati da poco: il prodotto ittico, ancora vivo, è stato liberato in mare. In particolare sono tornati in acqua 68 murene, 36 polpi, 232 sciarrani, 68 scorfani, 222 granchi e 261 pesci sotto misura di diverse specie.

Sono in corso le verifiche volte all'identificazione dei trasgressori, che comunque già registrano un notevole danno dovuto al sequestro dell'attrezzatura e al mancato incasso. Il sequestro si aggiunge ad altre operazioni effettuate nei giorni scorsi dalla Guardia Costiera di Ischia, che, con due differenti attività, ha posto sotto sequestro una rete da posta illegale per dimensioni e altre 400 nasse, con sanzioni amministrative per un totale di circa quattromila euro.

"Ancora una volta siamo protagonisti di un'operazione esemplare, frutto della preziosa collaborazione tra i diversi attori che operano nel nostro mare - commenta il direttore del Regno di Nettuno, Antonino Miccio. - Alla repressione delle attività illecite si affianca un impegno costante nella sensibilizzazione, che ha già portato risultati importanti nella nostra area marina protetta. Ora, in vista della stagione estiva, è fondamentale coinvolgere e responsabilizzare l'intera cittadinanza, affinché ciascuno possa contribuire attivamente alla tutela del nostro prezioso patrimonio marino".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10343103

Cronaca

Cronaca

Truffe e riciclaggio lungo la costa cilentana: quattro indagati, due ai domiciliari

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di quattro soggetti ritenuti coinvolti in gravi attività illecite. Due degli...

Cronaca

Guardia di Finanza di Salerno, oltre 260.000 capi di abbigliamento devoluti in beneficenza

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Salerno si fanno promotrici di un importante gesto di solidarietà. Nei giorni scorsi, sono stati devoluti alla Fondazione Ordine Costantiniano di San Giorgio - Real Commissione per l'Italia oltre 260.000 capi di abbigliamento e accessori, in parte confiscati...

Cronaca

Napoli, ritrovato cittadino spagnolo di cui era stata denunciata la scomparsa

Grazie all'intervento degli agenti della Polizia Locale è stato ritrovato un cittadino spagnolo, affetto da disturbi psichici, del quale era stata denunciata la scomparsa in Spagna. Gli Agenti della U.O. Avvocata supportati dal Reparto Emergenze Sociali, hanno ritrovato l'uomo disteso in Piazza Municipio...

Cronaca

Paura a Cava de' Tirreni, accoltella la moglie e poi tenta di togliersi la vita

Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno