Tu sei qui: Cronaca70mila euro di canoni di concessione non riscossi: nei guai due responsabili del Comune di Sorrento per danno erariale
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 novembre 2023 12:49:11
La Procura Regionale per la Campania della Corte dei Conti ha notificato, nei giorni scorsi, un "invito a dedurre" a carico di due persone ritenute responsabili di un danno erariale di oltre 70mila euro, causato dal 2013 al 2016.
Trattasi di un assessore e di un dirigente, entrambi pro tempore, del Comune di Sorrento.
Tale danno, accertato dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Massa Lubrense, è conseguente all'omessa riscossione, da parte del Comune, di canoni riferiti alla concessione in gestione di sette strutture sportive a favore di un Consorzio Sportivo Dilettantistico, dell'ammontare di oltre 18.000 euro l'anno.
Le attività ispettive hanno consentito di rilevare il mancato versamento periodico dei corrispettivi verso le casse comunali, nonché l'assenza di qualsivoglia conguaglio di fine anno. L'ente locale, peraltro, non ha mai neppure costituito in mora il concessionario inadempiente.
Di recente, il Comune, dopo l'inerzia degli anni precedenti, ha risolto la Convezione in essere, per gravi inadempimenti, con il Consorzio, che, solo da ultimo, anche a seguito dell'avvio della indagine delegata dalla Procura contabile, ha versato la somma dovuta per il quadriennio 2017 - 2021, pari a 84.000 euro.
Per il quadriennio precedente (2013 - 2016), invece, la Magistratura contabile ha ritenuto sussistente un danno erariale in capo alle due citate persone fisiche, derivante dalla omessa riscossione dei canoni riferiti a tali annualità.
L'ente locale non avrebbe mai attivato sistemi di controllo atti a verificare l'effettivo versamento dei corrispettivi pattuiti da parte del Consorzio, cui, nonostante le reiterate inadempienze, era stata rinnovata, negli anni, la menzionata Convezione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101514102
Cannobio, piccolo centro del Verbano Cusio Ossola, è profondamente scosso dalla tragica morte di don Matteo Balzano, 35 anni, vice parroco del paese, che il 5 luglio scorso si è tolto la vita nel suo appartamento vicino all'oratorio di cui era responsabile. L'allarme è scattato quando non si è presentato...
Un 50enne di Giugliano in Campania è stato trovato in possesso di un piccolo dispositivo calibro 7.65, tascabile, dotato di un anellino per portarlo insieme alle chiavi di casa e caricato con due cartucce pronte ad esplodere premendo appositi bottoni. Nella casa dell'uomo, incensurato, anche altre armi:...
A distanza di alcuni giorni dalla fortissima esplosione che ha scosso il quartiere Prenestino di Roma, arrivano buone notizie dal Policlinico Umberto I: l'agente Francesco D'Onofrio ed il vice ispettore Marco Neri, due tra i feriti più gravi dell'incidente, stanno finalmente meglio. Grazie alle cure...
In una domenica di piena estate, mentre il sole cocente accende il lungomare di Amalfi, una scena insolita ha colpito residenti e passanti: una carro attrezzi con braccio meccanico ha rimosso decine di biciclette, quasi tutte da passeggio, molte appartenenti a bambini e ragazzi, dalle rastrelliere di...