Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Margherita Alac.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaxi traffico illegale di corallo rosso: sequestrati 700 kg nel canale di Sicilia

Cronaca

Blitz della Guardia di Finanza

Maxi traffico illegale di corallo rosso: sequestrati 700 kg nel canale di Sicilia

L’intervento è scattato grazie a un velivolo delle Fiamme Gialle, impegnato nella sorveglianza dei confini doganali europei. L’aereo ha individuato nel Canale di Sicilia un'imbarcazione sospetta che procedeva ad alta velocità verso le coste trapanesi, presumibilmente coinvolta in traffici illeciti provenienti dal Nord Africa.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 ottobre 2025 09:57:05

Un'importante operazione in mare, frutto della sinergia tra il Reparto Operativo Aeronavale di Palermo e il Gruppo Esplorazione Aeromarittima di Pratica di Mare, ha portato alla scoperta e al sequestro di un ingente quantitativo di corallo rosso del Mediterraneo (Corallium rubrum), prelevato e trasportato illegalmente.

L'intervento è scattato grazie a un velivolo delle Fiamme Gialle, impegnato nella sorveglianza dei confini doganali europei. L'aereo ha individuato nel Canale di Sicilia un'imbarcazione sospetta che procedeva ad alta velocità verso le coste trapanesi, presumibilmente coinvolta in traffici illeciti provenienti dal Nord Africa.

Una volta segnalata la posizione, un'unità navale del Corpo ha intercettato il natante, un'imbarcazione da diporto di 10 metri, nelle acque territoriali al largo dell'isola di Marettimo. A bordo tre persone, tutte residenti nel trapanese.

Durante il controllo, insospettiti dall'atteggiamento dei presenti, i finanzieri hanno effettuato un'ispezione sommaria. All'interno sono stati rinvenuti 22 colli, sigillati e accuratamente confezionati, contenenti oltre 700 chilogrammi di corallo rubrum. I soggetti non sono stati in grado di esibire alcuna documentazione commerciale attestante la lecita provenienza del materiale.

Il corallo rosso è una risorsa marina di grande valore, la cui raccolta è rigidamente regolamentata: può avvenire solo in determinati periodi, a precise profondità e distanze dalla costa, ed esclusivamente da parte di soggetti muniti di licenza specifica.
Tutto il materiale è stato sequestrato, così come il natante utilizzato per il trasporto illecito. I tre individui sono stati segnalati all'Autorità Giudiziaria per i reati di ricettazione e contrabbando.

Secondo le prime stime, il carico, se immesso sul mercato all'ingrosso, avrebbe potuto generare profitti illeciti superiori ai 500.000 euro.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica competente, sono tuttora in corso per identificare eventuali complici e ricostruire l'intera rete criminale coinvolta nel traffico del prezioso corallo.

Si precisa che, in base all'attuale fase del procedimento, i tre soggetti sono da ritenersi presunti innocenti fino a sentenza definitiva di condanna.

L'operazione delle "Fiamme Gialle del mare" conferma il ruolo essenziale del Corpo nella tutela dell'economia legale e del corretto funzionamento dei mercati. Il contrasto alle frodi doganali è infatti fondamentale per proteggere le risorse finanziarie dello Stato e dell'Unione Europea, garantire la leale concorrenza tra imprese e difendere il patrimonio ambientale del nostro Paese.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10372104

Cronaca

Cronaca

Eboli, sgominata rete criminale tra Salerno e Napoli: 39 misure cautelari, 18 in carcere

Nella giornata odierna personale del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Salerno ha dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica nei confronti di...

Cronaca

'Ndrangheta nelle aziende a Roma e Bologna: 8 arresti e sequestri per 1,5 milioni di euro

Sono otto le persone destinatarie delle ordinanze di custodia cautelare personale eseguite questa mattina da circa cento poliziotti in Emilia-Romagna, Calabria, Lazio e Campania. Eseguito anche un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni per un valore di circa un milione e mezzo...

Cronaca

Napoli, armi e rifiuti nell’autocarrozzeria abusiva: sequestro a Ponticelli

Due operazioni condotte dagli agenti della Polizia Locale hanno consentito di scoprire una serie di illeciti ambientali e attività potenzialmente pericolose per la salute pubblica. Nel primo caso, il personale dell'Unità Operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali è intervenuto a Ponticelli...

Cronaca

Napoli, fermato in auto con oltre 300 grammi di stupefacenti tra hashish e marijuana: arrestato 41enne

Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno sequestrato oltre 300 grammi di sostanza stupefacente di tipo hashish e marijuana e arrestato un cittadino di nazionalità italiana. In particolare, i "Baschi Verdi" del Gruppo Pronto Impiego, nell'ambito di un...