Tu sei qui: Cronaca91 alloggi pronti per novembre
Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), mercoledì 15 settembre 2010 00:00:00
Il sindaco prof. Marco Galdi ha oggi, in tarda mattinata, fatto visita al cantiere delle abitazioni di Pregiato, che saranno consegnate a breve agli abitanti dei prefabbricati. Insieme al primo cittadino sul posto si sono recati per il sopralluogo il consigliere incaricato alla Casa, Matteo Monetta, il dirigente Antonino Attanasio ed il geometra Franco Porcelli dello staff tecnico del sindaco.
Il prof. Galdi ha incontrato il titolare dell’azienda appaltatrice, Migliore, e le maestranze per chiedere un ultimo sforzo per accelerare i tempi di completamento degli immobili. «Si inizierà nei prossimi giorni la procedura delle assegnazioni per consentire agli assegnatari di procedere per gli allacciamenti, con i relativi tempi tecnici. Frattanto i cantieri saranno completati e nel giro di poche settimane i primi 72 alloggi di Pregiato, quelli del primo lotto, ed i primi 19 di Sant’Arcangelo saranno assegnati. Nel corso del mese di novembre ci sarà l’effettivo trasferimento, a seguito degli allacci delle utenze e del conseguente rilascio del certificato di agibilità. Ovviamente ho chiesto alla ditta, che si è già peraltro caratterizzata per grande serietà, avendo lavorato anche a lungo senza essere pagata, il massimo sforzo per completare in tempi stretti le ultime rifiniture di questi appartamenti da consegnare e procedere ulteriormente con gli altri appartamenti che sono già in via di realizzazione».
Il sindaco ha poi incontrato anche un gruppo di abitanti dei prefabbricati, tranquillizzandoli sui tempi di consegna degli alloggi. Il primo cittadino non ha mancato di stigmatizzare, tuttavia, gli attacchi ingiusti ed ingiustificati indirizzatigli dal consigliere comunale Luigi Gravagnuolo.
«Gravagnuolo è politicamente ridicolo nel formulare accuse grottesche. Mi si accusa di non essere andato in visita al cantiere di Pregiato mentre ero impegnato ad incontrare il Presidente della Repubblica a Salerno. Il sopralluogo si è realizzato quest’oggi alle 13. Era necessario un colloquio con la ditta e gli operai per spronarli ad un impegno intenso per completare i lavori, ma esigenze organizzative e l’impegno col Presidente Napolitano hanno richiesto lo slittamento di 24 ore della visita al cantiere. Ritengo giusto giudicare l’operato di un’Amministrazione sulle cose serie, come lo sblocco dei fondi relativi agli immobili di Pregiato. Il resto è solo triste e pericolosa demagogia. Peraltro, è davvero un comportamento da irresponsabile quello che tiene chi appartiene alla stessa classe dirigente che ha determinato un buco di 13 miliardi e mezzo di euro certificati nel bilancio della Regione ed oggi vuole cavalcare la tigre e lo scontento contro chi, invece, ha semplicemente ereditato una situazione drammatica e sta cercando, con grandissimo impegno e senso di responsabilità, di porvi rimedio. C’è veramente da vergognarsi di certe condotte!».
Fonte: Il Portico
rank: 10704104
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...