Tu sei qui: CronacaA Cagliari crolla l'Aula Magna dell'Università, nessun ferito. Edificio limitrofo resterà chiuso per verifiche
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 ottobre 2022 12:12:54
Solo per una fortunata coincidenza l'aula magna della Facoltà di Lingue dell'università di Cagliari crollata ieri sera, 18 ottobre, era vuota. Fino a poche ore prima era frequentato da decine di studenti e docenti.
Il crollo si è verificato verso le 21.50: l'edificio è collassato su se stesso e sono rimaste in piedi solo la parte inferiore della facciata e le colonne portanti che tenevano la struttura attaccata ad un'altra costruzione a forma di C. Adesso tutto l'edificio limitrofo, rimarrà chiuso per verifiche.
«Bisogna capire le cause prima di arrivare ad ogni ipotetica conclusione - ha detto il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu - facciamo tanti controlli sugli edifici e nonostante questo non sono mai sufficienti: oggi dobbiamo ringraziare che questo crollo è avvenuto a tarda sera quando le lezioni erano già concluse».
«Non c'è stato nessun segnale che si potesse verificare quanto accaduto. Gli edifici delle nostre Facoltà vengono ispezionati regolarmente. Stiamo lavorando da stanotte per accertare le cause di quanto è accaduto, in piena e totale collaborazione con le autorità competenti», ha dichiarato all'ANSA il Rettore dell'Università di Cagliari, Francesco Mola.
«Questa mattina ho presentato un'interrogazione urgente - ha annunciato la neodeputata del Partito Progressista Francesca Ghirra - al futuro Ministro dell'Università e della Ricerca per comprendere cosa possa aver determinato questi crolli, come si intenda mettere in sicurezza il polo universitario di Sa Duchessa e con quali risorse. È fondamentale vigilare e stanziare fondi adeguati per garantire la manutenzione costante e la messa in sicurezza degli immobili in cui lavorano tanti docenti e gli studenti esercitano il proprio diritto allo studio. La sicurezza dei luoghi di lavoro e degli edifici dove gli studenti coltivano il loro futuro deve essere una priorità assoluta per il nostro Paese».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108416109
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...