Tu sei qui: CronacaA Cava de’ Tirreni arriva la truffa del pacco falso
Inserito da (redazioneip), venerdì 19 aprile 2019 08:35:22
A Cava de' Tirreni arriva la truffa del pacco falso. A farne le spese sono sempre più spesso gli anziani, bersaglio facile per i malintenzionati soprattutto quando abitano da soli.
La truffa è semplice: i truffatori si presentano a casa della vittima, e dicono di dover consegnare un pacco, con della merce ordinata da figli, nipoti o altri parenti. Per ritirare il pacco, però, agli anziani viene chiesto di pagare una somma, che ovviamente finisce nelle tasche dei malviventi.
Questo tipo di truffa, e altre, come quella dello specchietto rotto o del finto addetto del gas, stammo serpeggiando in città. Per questo i cittadini metelliani stanno diffondendo, anche grazie l'utilizzo dei social, un vademecum, rivolto a tutti ma in particolare per gli anziani, per indicare quali comportamenti tenere per prevenire raggiri, truffe ed episodi di microcriminalità.
Fonte: Il Portico
rank: 102716106
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...