Tu sei qui: CronacaA Cava de' Tirreni chiude "Delicious" per «disincentivare gli spostamenti e tutelare la città»
Inserito da (redazioneip), martedì 10 marzo 2020 08:57:29
Come molte altre attività cavesi, anche il mondo Delicious chiude al pubblico fino a data da destinarsi per fronteggiare l'emergenza coronavirus. Ad annunciarlo, attraverso i suoi canali social, è Vincenzo Falcone, imprenditore e ideatore della nota catena nata a Cava de Tirreni.
«Nonostante nei giorni scorsi i nostri locali abbiano rispettato tutte le misure di sicurezza imposte dal Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, cogliendo l'invito del Presidente della Regione Vincenzo De Luca, abbiamo deciso di chiudere, per la sicurezza dei clienti, del personale e del paese tutto, le nostre attività fino a data da destinarsi» scrive Falcone.
«I nostri locali - continua - sono notoriamente frequentati da persone che arrivano da tutta la regione, questa nostra decisione serve anche a disincentivare gli spostamenti e a tutelare la nostra città. Uniti coscienziosamente riusciremo a superare questo angoscioso momento».
Fonte: Il Portico
rank: 103013106
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...