Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Cava de' Tirreni la tavola rotonda sul PUC

Cronaca

A Cava de' Tirreni la tavola rotonda sul PUC

Inserito da (redazioneip), giovedì 9 maggio 2019 18:45:12

Affollata e partecipata tavola rotonda sul Piano Urbanistico Comunale, ieri pomeriggio, mercoledì 8 maggio, al Monastero di San Giovanni. L'incontro organizzato dall'amministrazione Servalli, assessorato al Governo del Territorio, era riservato soprattutto ai tecnici, imprenditori e mondo delle associazioni, per un confronto sulle opportunità offerte dal nuovo Piano e offrire tutto il supporto possibile a tutti gli stakeholder che hanno tempo fino al 24 maggio prossimo per presentare le proprie osservazioni.

All'incontro hanno partecipato l'assessore al Governo del Territorio, Giovanna Minieri, il dirigente comunale, progettista capogruppo, Luigi Collazzo e il coordinatore scientifico redazione Puc, Carlo Gasparrini, che hanno risposto alle domande e illustrato gli obiettivi, le finalità e le opportunità che prima di tutto devono essere comprese dai cittadini, ma soprattutto dai tecnici e dal mondo delle imprese, del commercio e del turismo

«Sono molto soddisfatta - afferma l'assessore Minieri - questo incontro è stato l'occasione per chiarire in maniera definitiva anche alcuni aspetti che riguardavamo la zona Asi, e illustrare la grande occasione che il PUC offre per riqualificare e recuperare il grande patrimonio edilizio pubblico e privato, per la messa in sicurezza del nostro territorio, per lo sviluppo del terziario, delle piccole e micro aziende, per favorire l'accoglienza il turismo e i servizi collegati. La città ora, dopo decenni di stasi e attese ha lo strumento per guardare al futuro e ridare slancio agli investimenti, ma bisogna che tutti ne prendano coscienza e soprattutto conoscenza. L'ufficio di Piano è a completa disposizione per fornire tutto il supporto che verrà richiesto».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10588103

Cronaca

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....