Tu sei qui: CronacaA Cava de' Tirreni un sabato come ai tempi pre-Covid: folle e assembramenti, corso invaso dai coriandoli
Inserito da (redazioneip), domenica 7 febbraio 2021 09:23:55
Sembrava un normalissimo sabato sera di pre-Carnevale quello andato in scena ieri a Cava de' Tirreni (ma anche in altre città campane). Molte persone si sono riversate in strada, approfittando della bella serata e della zona gialla. Corso Umberto I, il noto Borgo Grande", è stata preso d'assalto da genitori con i propri piccoli vestiti da carnevale.
Battaglie di coriandoli e stelle filanti, come se nulla fosse, guardati a vista da genitori "mascherati" contro il covid. A terra i segni della festa (la gradonata della concattedrale di Santa Maria della Visitazione, sede della parrocchia di Sant'Adjutore, si presentava stamattina ricoperta da sporcizia) e l'impressione di normalità. Una normalità che però è solo "illusoria", in quanto l'emergenza Covid è ancora in corso (ieri sono emersi altri 8 positivi nella città metelliana).
Lo scenario è stato immortalato in foto dal giornalista cavese Livio Trapanese, che sui social ha diffuso un suo messaggio, condiviso da molti dei suoi concittadini: «Nella certezza che i contagi, qui a Cava de' Tirreni nel numero di circa 90, restino tali, anzi spero tantissimo che diminuiscano, non vorrei che fra due settimane dovremmo morderci il gomito. Consentitemi una pura considerazione: vedendo quanto è ammassato ai piedi della gradonata della concattedrale di Santa Maria della Visitazione, sede della parrocchia di Sant'Adjutore, devo ritenere che non abbiamo compreso ancora nulla del grave dramma mondiale che ci attanaglia».
Foto: Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 102213105
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...